Attualità

“Delusione e frustrazione all’ospedale di Oliveto Citra: la situazione peggiora”

Fials denuncia, “Il personale è in difficoltà, serve un intervento urgente da parte delle autorità”

Redazione Infocilento

3 Marzo 2025

Ospedale Oliveto Citra

“L’incontro con la direzione sanitaria e amministrativa dell’ospedale di Oliveto Citra, che avrebbe dovuto rappresentare un’occasione di confronto e risoluzione delle problematiche da tempo segnalate, si è rivelato una delusione totale”. È quanto sostengono dalla Fials aggiungendo che “Ancora una volta, le promesse di intervento si sono rivelate vane, mentre la situazione nel reparto di medicina continua a peggiorare drasticamente”.

Le criticità

Ma quali sono le criticità? Secondo il sindacato il personale sanitario si trova a dover affrontare un carico di lavoro ormai insostenibile, aggravato dalla cronica carenza di personale. Due unità infermieristiche sono attualmente assenti, senza che vi siano state adeguate sostituzioni, mentre la situazione per gli operatori socio-sanitari è ancora più drammatica. L’assenza di figure di supporto e la mancata ridistribuzione delle risorse stanno mettendo in ginocchio il reparto, con un aumento vertiginoso dello stress e delle ore di straordinario per chi è rimasto a garantire l’assistenza ai pazienti.

Il commento

“È inaccettabile che il reparto di medicina, uno dei più esposti al flusso di pazienti, venga costantemente trascurato. Non possiamo più tollerare questa disparità di trattamento e l’indifferenza della direzione sanitaria”, dichiarano Stefano Marzullo e Alessandra Pintus, sindacalisti della Fials. “Abbiamo denunciato più volte questa situazione e abbiamo chiesto soluzioni concrete, ma nulla è stato fatto. Oggi il personale è esausto e demoralizzato, mentre i pazienti rischiano di non ricevere l’assistenza adeguata”.

Le richieste

Di fronte a questo scenario, la Fials chiede un intervento urgente da parte delle istituzioni competenti. Serve immediatamente un piano straordinario di assunzioni e reintegrazione del personale per far fronte alle emergenze del reparto di medicina. Non è più possibile aspettare: è necessario distribuire equamente le risorse tra i reparti e garantire condizioni di lavoro dignitose agli operatori sanitari.

“La salute dei cittadini e la tutela del personale devono essere una priorità. Continueremo a denunciare questa situazione finché non verranno prese misure concrete per risolverla”, concludono Marzullo e Pintus.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home