Attualità

350 bikers nel Cilento per la prima gara di MTB. Trionfa Pasquale Di Lorenzo

L'evento si è svolto ieri in Cilento. Tantissime persone hanno preso parte alla gara. Ecco il podio.

Comunicato Stampa

9 Maggio 2016

L’evento si è svolto ieri in Cilento. Tantissime persone hanno preso parte alla gara. Ecco il podio.

Pasquale Di Lorenzo della Rokka Bike è il vincitore assoluto della prima Granfondo dei Saraceni di Agropoli, quinta tappa del giro della Campania off road, circuito esclusivo della Federazione Ciclistica Italiana. Medaglia d’argento per Fausto Santarsiero della Asd Cyclon mentre sul gradino più basso del podio è salito Antonio Matrisciano della Asd Parthenium. Per la gara non agonistica sul percorso breve, ha vinto l’atleta Emiddio Sica della Mtbfan di Battipaglia, seguito da Domenico Moccaldi della Rampikevoli Eboli e da Paolo Grippino della Asd Stabiainbike.

Oltre 350 i bikers in gara alla manifestazione organizzata dalla società A.s.d. Cilento Mtb, un evento che ha portato gli atleti lungo un percorso di 38 km da Trentova a Punta Tresino (percorso breve di 25 km per i non agonisti). Oltre cento i volontari impegnati lungo il percorso, insieme alla Croce Rossa e alla Protezione Civile. A portare i saluti prima della gara, il sindaco di Agropoli Franco Alfieri. Annunciata anche la seconda edizione: nel maggio 2017, nuovi percorsi sempre nel cuore del parco del Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Torna alla home