Attualità

Polla, Giornata Mondiale dell’Udito: in programma 30 visite gratuite

La campagna di sensibilizzazione per la Giornata Mondiale dell'Udito si svolgerà tra il 3 e il 4 marzo, dalle ore 13.00 alle 15.00

Federica Pistone

27 Febbraio 2025

Ospedale Curto

L’ospedale “Luigi Curto” di Polla aderisce alla Giornata Mondiale dell’Udito con visite gratuite e iniziative di sensibilizzazione.

Il Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla aderisce alla Giornata Mondiale dell’Udito (World Hearing Day), che si terrà il 3 marzo. In occasione dell’evento, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) presenterà il manuale Primary Ear and Hearing Care Training Manual, indirizzato agli operatori sanitari.

La promozione della cura

L’iniziativa coinvolge oltre 100 paesi, con l’obiettivo di sensibilizzare i governi sull’importanza della salute uditiva. Il tema scelto dall’OMS per il 2023 è: “Ear and Hearing care for all! Let’s make it a reality” (Un udito sano per tutti! Facciamo in modo che diventi realtà).
Quest’anno, l’OMS si concentrerà sul promuovere l’integrazione delle cure per l’udito nelle cure primarie, riconoscendole come un elemento essenziale della copertura sanitaria universale. I dati sono preoccupanti, con un aumento continuo dei disturbi uditivi. Tuttavia, l’OMS segnala che oltre il 60% dei casi potrebbe essere individuato e trattato a livello di cure primarie, auspicando che i servizi specialistici per l’udito vengano integrati nei sistemi sanitari nazionali. Questo approccio porterebbe benefici significativi alle persone e supporterebbe i paesi nel raggiungere l’obiettivo della copertura sanitaria universale.

I dati

Secondo gli esperti, circa il 5% della popolazione mondiale soffre di perdita uditiva, e le previsioni dell’OMS suggeriscono che, entro il 2050, una persona su quattro avrà problemi di udito. L’aumento dell’esposizione al rumore, soprattutto in ambito ricreativo, è una delle principali preoccupazioni, con il rischio che oltre un miliardo di giovani nel mondo possano subire danni uditivi a causa di abitudini di ascolto non sicure.

In Italia, il Censis stima che circa 7 milioni di persone (12,1% della popolazione) abbiano problemi di udito. Un deficit uditivo, se non diagnosticato e trattato, può avere gravi conseguenze, influenzando lo sviluppo del linguaggio e il benessere psicofisico fin dalla prima infanzia.

Le novità

In merito a questa importante giornata, il Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero “Luigi Curto” di Polla, dott. Luigi Mandia, annuncia: “L’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Polla parteciperà attivamente alla Giornata Mondiale dell’Udito. Il 5 marzo, la dott.ssa Antonella Ferrara offrirà 30 visite gratuite a chiunque desideri sottoporsi a un controllo. Le persone interessate possono prenotare la visita telefonando il 3 e il 4 marzo, dalle 13:00 alle 15:00, al numero 0975.373305. Le prime 30 persone che chiameranno saranno prenotate per la visita.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Torna alla home