Attualità

Giungano, circolo cittadino di Fratelli d’Italia: nominati i membri del nuovo direttivo

Ennio Francia confermato, all'unanimità, presidente del circolo cittadino

Comunicato Stampa

25 Febbraio 2025

Giungano, circolo Fratelli d'Italia

Si è svolto con successo a Giungano il congresso cittadino di Fratelli d’Italia, un’importante occasione di confronto e di crescita per il partito locale. Durante l’evento è stato confermato all’unanimità Ennio Francia nel ruolo di Presidente del circolo cittadino. La sua leadership continua a essere un punto di riferimento fondamentale per il partito nella zona.

La giornata

Il congresso ha visto la partecipazione di numerosi esponenti di spicco del partito. Tra i presenti, il presidente provinciale Giuseppe Fabbricatore, il consigliere provinciale Modesto Del Mastro, il coordinatore di zona Antonella Caiazzo, il dirigente provinciale Claudio Pignataro, il dirigente Alessio Mazzaro e il dirigente Gianfranco Capo, che hanno espresso il loro sostegno al lavoro di Francia e al percorso di crescita del partito a livello locale e provinciale.

Ecco i nuovi membri del direttivo

Nel corso dell’assemblea sono stati anche nominati i membri del nuovo direttivo, a cui sono state conferite le seguenti deleghe: Vincenzo Curcio, con delega alla pubblica amministrazione; Luigi Orlotti, segretario; Marco Sodano, con delega alla sicurezza, transizione energetica e infrastrutture; Angela Maria Curcio, con delega agli enti locali, cultura e edilizia scolastica; Simone Sodano, con delega alla sanità e all’ambiente. Il congresso è stato anche un momento di grande partecipazione per i militanti storici, i simpatizzanti e i tesserati, che hanno contribuito a rendere ancora più forte la presenza di Fratelli d’Italia nella comunità.

Ennio Francia confermato presidente

La conferma di Ennio Francia alla presidenza del circolo cittadino e la nomina dei nuovi membri del direttivo rappresentano un segnale di continuità e di impegno verso le sfide future, con l’obiettivo di promuovere valori di crescita, sviluppo e partecipazione attiva alla vita politica e sociale del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La sordità siamo noi”: visite gratuite all’ambulatorio di Audiologia di Vallo della Lucania | VIDEO

L'appuntamento è in programma il prossimo 5 marzo presso l'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania

Giungano, circolo cittadino di Fratelli d’Italia: nominati i membri del nuovo direttivo

Ennio Francia confermato, all'unanimità, presidente del circolo cittadino

Sant’Arsenio, avvistati lupi nel centro abitato: consigliata massima prudenza | VIDEO

Gli avvistamenti, avvenuti durante le ore notturne (tra le 2,00 e le 5,00 di notte), sono stati registrati anche dalle telecamere dell'impianto di videosorveglianza comunale di Sant’Arsenio

Morto in incidente sul lavoro a Centola: giovedì i funerali di Giuseppe Pippiti

Questa mattina è stata eseguita l'autopsia sul corpo dell'operaio di 52 anni

Il Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, Giuseppe La Gala, in visita ai presidi di Eboli e Battipaglia

L’alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di Compagnia, Capitano Greta Astrid Gentili e Samuele Bileti

Tac coronarica all’ospedale di Vallo della Lucania: parla il sindaco di Laurito, Vincenzo Speranza | VIDEO

Speranza ha ribadito l'importanza di questa tecnologia diagnostica per la salute dei cittadini del territorio

Agropoli: bando per l’affidamento di un locale per l’attività di bar – punto ristoro, ecco le info utili | VIDEO

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 24 marzo 2025 per presentare la propria offerta. Ecco le informazioni utili

Antonio Pagano

25/02/2025

Ospedale Ruggi di Salerno, turni di guardia, la denuncia di Polichetti (Udc): “Pensionati in servizio mentre gli universitari sono esclusi”

"La nomina di un medico con una valutazione pari a zero in un concorso di Ostetricia è un fatto inaccettabile e solleva seri dubbi sulla competenza di chi dirige l’ospedale"

Disastro ferroviario di Balvano, Pellegrino (IV) presenta proposta di legge per istituire la “Giornata della memoria”

La giornata si terrà domani, mercoledì 26 febbraio alle ore 11:00 presso il Centro Direzionale di Napoli

Monitoraggio del cinghiale e della peste suina africana: ecco l’iniziativa nei Comuni cilentani

L'iniziativa si è svolta dal 21 al 23 febbraio. Durante le giornate di monitoraggio, sono stati utilizzati cani specializzati per la localizzazione degli ungulati

Torna alla home