Attualità

Il Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, Giuseppe La Gala, in visita ai presidi di Eboli e Battipaglia

L’alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di Compagnia, Capitano Greta Astrid Gentili e Samuele Bileti

Comunicato Stampa

25 Febbraio 2025

Comandante La Gala

Nella mattinata di oggi, il Generale di Divisone Canio Giuseppe La Gala, Comandante della Legione Carabinieri “Campania” di Napoli, ha fatto visita alle Compagnie Carabinieri di Eboli e di Battipaglia, importanti presidi areali della Piana del Sele.

La giornata

L’alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di Compagnia, Capitano Greta Astrid Gentili e Samuele Bileti, e da una rappresentanza di personale dei vari reparti dell’Arma operanti in quel vasto territorio a sud del capoluogo provinciale. Il Generale La Gala ha ringraziato tutti i militari per l’impegno quotidianamente profuso nel servizio d’Istituto in aree geografiche complesse, caratterizzate da molteplici e variegati fenomeni criminali e da una significativa presenza di immigrati, talvolta irregolari. Ha inoltre espresso apprezzamento per il costante impegno a tutela della collettività, invitando tutti al rigoroso contrasto dei reati contro il patrimonio, per garantire un elevato livello di sicurezza urbana, nel contempo assicurando sostegno alle vittime di reato.

Il commento

Il Generale ha inoltre esortato i suoi Carabinieri ad avere sempre un atteggiamento mentale partecipativo e rasserenante per la cittadinanza, al fine di migliorare l’attività di operatori della sicurezza e tutori delle leggi. “Per raggiungere gli obiettivi istituzionali -ha affermato il Generale La Gala- occorre consapevolezza del delicato ruolo di tutori della sicurezza sociale, promuovendo inoltre la creazione di ambienti di lavoro sereni e caratterizzati da coesione interna, quale migliore presupposto per aumentare efficienza e produttività”. Il Comandante della Legione ha concluso la visita con la rituale foto ricordo, augurando buon lavoro a tutti i Carabinieri della Piana del Sele.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Torna alla home