Attualità

Ospedale Ruggi di Salerno, turni di guardia, la denuncia di Polichetti (Udc): “Pensionati in servizio mentre gli universitari sono esclusi”

"La nomina di un medico con una valutazione pari a zero in un concorso di Ostetricia è un fatto inaccettabile e solleva seri dubbi sulla competenza di chi dirige l’ospedale"

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2025

Mario Polichetti

In un periodo di forte crisi per la sanità nella provincia di Salerno, l’Azienda ospedaliero-universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” si trova a dover affrontare gravi carenze di personale e decisioni dirigenziali controverse. La recente scelta del direttore generale in pensione, dottor Vincenzo D’Amato, di richiamare medici pensionati per coprire i turni di guardia, ha sollevato accese polemiche.

La denuncia

Mario Polichetti, responsabile nazionale del dipartimento Sanità per l’Udc, ha espresso profonda preoccupazione: “La nomina di un medico con una valutazione pari a zero in un concorso di Ostetricia è un fatto inaccettabile e solleva seri dubbi sulla competenza di chi dirige l’ospedale. Non possiamo permettere che scelte simili gettino ulteriore discredito sulla sanità della nostra provincia. Il dottor D’Amato deve assumersi le proprie responsabilità e riconsiderare il suo ruolo”.

Polichetti ha inoltre proposto una soluzione per contrastare la carenza di personale, suggerendo il coinvolgimento degli strutturati universitari, che già svolgono attività clinica, nei turni di guardia. “Il loro impiego – ha dichiarato – potrebbe rappresentare un valido supporto senza incidere ulteriormente sul bilancio aziendale”.

Le criticità

La situazione al Ruggi resta critica, con un progressivo esodo di medici che rischia di aggravare ulteriormente le difficoltà dell’ospedale. “Come Udc – ha concluso Polichetti – chiediamo le dimissioni del dottor D’Amato per favorire un cambiamento nella gestione e restituire fiducia nella sanità pubblica della nostra provincia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giungano, circolo cittadino di Fratelli d’Italia: nominati i membri del nuovo direttivo

Ennio Francia confermato, all'unanimità, presidente del circolo cittadino

Sant’Arsenio, avvistati lupi nel centro abitato: consigliata massima prudenza | VIDEO

Gli avvistamenti, avvenuti durante le ore notturne (tra le 2,00 e le 5,00 di notte), sono stati registrati anche dalle telecamere dell'impianto di videosorveglianza comunale di Sant’Arsenio

Morto in incidente sul lavoro a Centola: giovedì i funerali di Giuseppe Pippiti

Questa mattina è stata eseguita l'autopsia sul corpo dell'operaio di 52 anni

Il Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, Giuseppe La Gala, in visita ai presidi di Eboli e Battipaglia

L’alto Ufficiale è stato ricevuto dai rispettivi comandanti di Compagnia, Capitano Greta Astrid Gentili e Samuele Bileti

Tac coronarica all’ospedale di Vallo della Lucania: parla il sindaco di Laurito, Vincenzo Speranza | VIDEO

Speranza ha ribadito l'importanza di questa tecnologia diagnostica per la salute dei cittadini del territorio

Agropoli: bando per l’affidamento di un locale per l’attività di bar – punto ristoro, ecco le info utili | VIDEO

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 24 marzo 2025 per presentare la propria offerta. Ecco le informazioni utili

Antonio Pagano

25/02/2025

Ospedale Ruggi di Salerno, turni di guardia, la denuncia di Polichetti (Udc): “Pensionati in servizio mentre gli universitari sono esclusi”

"La nomina di un medico con una valutazione pari a zero in un concorso di Ostetricia è un fatto inaccettabile e solleva seri dubbi sulla competenza di chi dirige l’ospedale"

Disastro ferroviario di Balvano, Pellegrino (IV) presenta proposta di legge per istituire la “Giornata della memoria”

La giornata si terrà domani, mercoledì 26 febbraio alle ore 11:00 presso il Centro Direzionale di Napoli

Battipaglia, tenta furto in un supermercato: arrestata

La donna sarebbe stata sorpresa in una attività commerciale dove si era introdotta mediante la forzatura della serranda di ingresso

Monitoraggio del cinghiale e della peste suina africana: ecco l’iniziativa nei Comuni cilentani

L'iniziativa si è svolta dal 21 al 23 febbraio. Durante le giornate di monitoraggio, sono stati utilizzati cani specializzati per la localizzazione degli ungulati

Torna alla home