Cronaca

Incidente di Campagna: al via il processo per la morte dei due carabinieri e del pensionato | VIDEO

Al via il processo per la morte dei due carabinieri e del pensionato. Nancy Liliano alla sbarra per omicidio stradale. L'avvocato chiede il giudizio collegiale.

Redazione Infocilento

25 Febbraio 2025

Incidente Campagna

È iniziato ieri mattina, presso il tribunale di Salerno, il processo a carico di Nancy Liliano, la 32enne accusata di omicidio stradale per la morte di due carabinieri pugliesi, Francesco Pastore di 25 anni e Francesco Ferraro di 27 anni, nonché di un pensionato del posto, il 75enne Cosimo Filantropia.

L’udienza

Il processo si è aperto davanti al giudice monocratico Sara Serretiello. L’avvocato di Liliano, Antonio Boffa, ha immediatamente presentato un’eccezione preliminare, chiedendo che il processo venga celebrato davanti a un collegio di giudici, data l’aggravante contestata all’imputata.

La moglie di Filantropia si è costituita parte civile, mentre il giudice deciderà a fine marzo sull’ammissione al processo come parte civile della sorella del pensionato e dell’associazione Vittime della Strada.

L’udienza è durata pochi minuti e si è concentrata esclusivamente sulle questioni preliminari relative alle costituzioni di parte civile e alla competenza del giudice monocratico.

L’incidente

La tragedia risale alla notte del 6 aprile dello scorso anno. Sulla statale 91, che collega Eboli a Campagna, si verificò un violento impatto tra il Range Rover di Liliano e la Fiat Punto con a bordo i tre carabinieri. Successivamente, si verificò un secondo incidente tra l’auto di Liliano e quella di Filantropia.

Uno dei militari morì sul colpo, mentre l’altro spirò poco dopo il trasferimento in ospedale. Il sottufficiale alla guida riportò diverse fratture. Filantropia, invece, morì alcuni giorni dopo il tragico incidente.

Le indagini

Le indagini sono state lunghe e complesse. Sul luogo dell’incidente sono stati chiamati esperti da Cesena per ricostruire la dinamica, anche con l’ausilio di strumenti tridimensionali. A ottobre, Liliano è stata arrestata.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, la Range Rover guidata dalla Liliano viaggiava a una velocità compresa tra i 128 e i 133 km/h, considerata eccessiva e incompatibile con le condizioni della strada. L’alta velocità, secondo la Procura, avrebbe impedito alla donna di controllare il veicolo, causando il terribile incidente. Tutte accuse che dovranno essere confermate in giudizio.

Le indagini sono state condotte dal procuratore capo Giuseppe Borrelli e dal suo vice Luigi Alberto Cannavale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Torna alla home