Attualità

Contursi Terme: ecco il progetto ConLABora, un ciclo di incontri per “imparare” ad essere genitori

Il progetto è rivolto ai genitori di bambini e adolescenti, desiderosi di condividere esperienze, ascoltare e imparare

Comunicato Stampa

24 Febbraio 2025

Contursi Terme, progetto adolescenti

A Contursi Terme, per il progetto ConLABora, un ciclo di incontri per capire e analizzare le mille dimensioni dell’essere genitore. A condurre gli incontri, che si terranno settimanalmente presso la sede dell’associazione “Rinnina”, in via Europa, è la pedagogista e mediatrice sistemico-relazionale Maria Citro. Un’iniziativa per accompagnare i genitori in un percorso di esplorazione della genitorialità, un viaggio fatto di emozioni, sfide quotidiane e tanti interrogativi. 

Il progetto

Il progetto è rivolto ai genitori di bambini e adolescenti, desiderosi di condividere esperienze, ascoltare e imparare. La pedagogista e mediatrice sistemico-relazionale Maria Citro metterà a disposizione la sua esperienza e offrirà strumenti pratici e spunti di riflessione sulla complessità e le molteplici sfaccettature del ruolo genitoriale. Perché crescere non è solo una sfida per i figli, ma anche per noi adulti. 

Il programma degli incontri

Il percorso è diviso in tre moduli: rafforzare la coerenza educativa; prendersi cura del sé e della coppia; affrontare le sfide dell’adolescenza.

I tre moduli affrontano tematiche fondamentali per il benessere familiare e l’educazione. Nel primo modulo – la coerenza educativa – i genitori esplorano i principi di una genitorialità, imparando a gestire la comunicazione, stabilire regole chiare e affrontare divergenze educative.

Il secondo, cura del sé e della coppia, si concentra sul benessere emotivo e fisico dei genitori, riconoscendo l’importanza di prendersi cura di sé per affrontare meglio le sfide educative. Particolare attenzione è alla coppia, con esercizi per riscoprire la complicità e mantenere un equilibrio tra genitorialità e vita di coppia, affrontando potenziali crisi.

Infine, il terzo modulo è dedicato agli adolescenti e le loro sfide quotidiane. L’obiettivo è fornire strumenti per comprendere e supportare al meglio i figli durante l’adolescenza, tempo di cambiamenti fisici, emotivi e sociali che caratterizzano questa fase. Un incontro specifico è dedicato all’uso dei social media e al loro impatto sulla relazione genitori-figli. Il percorso si concluderà con un convegno che raccoglie le riflessioni finali e promuove la creazione di un patto educativo tra genitori e figli.

Le finalità

Un’opportunità per creare una rete di supporto per i genitori, offrendo loro strumenti concreti per crescere come educatori consapevoli. Il progetto ConLABora diventa così strumento per entrare nel vivo di un’azione rivolta alle famiglie e al sempre più complicato rapporto con i figli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Vigilessa investita mentre regola il traffico: la solidarietà del comune di Olevano sul Tusciano. «Episodio inaccettabile»

"Auguriamo alla vigilessa una pronta e completa guarigione, e vogliamo manifestare tutto l’affetto e la vicinanza della comunità olevanese"

Torna alla home