Attualità

Comunità montana calore salernitano: un incontro sulla valorizzazione dei boschi | VIDEO

Presso la sede della Comunità Montana Calore Salernitano, sita a Roccadaspide, si è tenuto un incontro per fare il punto sul progetto “Bosco come risorsa”

Alessandra Pazzanese

24 Febbraio 2025

Presso la sede della Comunità Montana Calore Salernitano, sita a Roccadaspide, si è tenuto un incontro per fare il punto sul progetto “Bosco come risorsa”.

L’iniziativa

Un progetto che si pone l’obiettivo di sviluppare le funzionalità connesse al bosco come, ad esempio, la creazione di vere e proprie filiere anche in ambito energetico, come risorsa essenziale per tutto il settore agroalimentare, per la tutela della biodiversità e tanto altro. Il progetto prevede accordi di partenariato tra pubblico privato per coinvolgere il maggior numero di attori territoriali. Un’iniziativa che ha messo insieme la Comunità Montana Alburni, la Comunità Montana Calore Salernitano e la Comunità Montana Gelbison – Cervati oltre all’UNCEM e ai produttori privati delle, eccellenze territoriali, a diversi enti comunali. Si tratta di uno dei progetti inseriti nell’APQ (Accordo di Programma Quadro) della Regione Campania per le Aree Interne del Cilento Interno.

Il progetto

Il progetto, che sarà finanziato, prevede diverse fasi tra queste anche la costituzione del partenariato. A partecipare all’incontro Carmine Casella, presidente della Comunità Montana Calore Salernitano, l’architetto Michele De Rosa, responsabile di progetto e coordinatore, il professore Giovanni Quaranta, responsabile Scientifico di Progetto e delegato della Fondazione Medes, Girolamo Auricchio, presidente dell’Associazione per lo Sviluppo delle Valli del Cilento Interno e collegati in diretta, da remoto, il presidente dell’ UNCEM Campania, Vincenzo Luciano e il presidente dell’UNCEM Nazionale, Marco Bussone. Ai microfoni di InfoCilento Casella, Auricchio, Mario Miano, imprenditore agricolo di lungo corso, e il sindaco del comune di Piaggine, Renato Pizzolante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Torna alla home