Attualità

Vallo di Diano: entrano nel vivo gli eventi del Carnevale, ecco il programma | VIDEO

Diversi i comuni del comprensorio che hanno organizzato feste e sfilate in maschera: da Buonabitacolo, a Padula, fino a Teggiano e Sala Consilina

Federica Pistone

24 Febbraio 2025

Una domenica di festa e di tanta gioia per piccoli e grandi in alcuni centri del Vallo di Diano in vista del Carnevale. Diversi i comuni del comprensorio che hanno organizzato feste e sfilate in maschera: da Buonabitacolo, a Padula, fino a Teggiano e Sala Consilina.

Il programma di Buonabitacolo

A Buonabitacolo al via i festeggiamenti in occasione della festa più allegra dell’anno con una sfilata organizzata dall’associazione “Sorriso della Solidarietà” in collaborazione con “Il Sentiero” e con il Patrocinio del Comune di Buonabitacolo. Il tema scelto quest’anno sono i mitici personaggio “Looney Tunes” protagonisti dei sei carri che hanno attraversato il paese. Ma a Buonabitacolo sono previsti altri appuntamenti con la sfilata, giunta alla settimana edizione: il 2, 4 e 9 marzo, con partenza alle ore 15:00 dagli impianti sportivi e arrivo in piazza Agorà.

Carnevale a Teggiano

E poi a Teggiano, l’associazione “As.Cam.” ha dato vita ad un allegro Carnevale con i carri che sono partiti dalla frazione di Prato Perillo, per attraversare le varie frazioni del paese, sia nella mattinata di ieri che nel pomeriggio. Ed inoltre sempre a Teggiano il Carnevale sarà festeggiato il prossimo anche domenica 2 marzo al Centro Parrocchiale Pier Giorgio Frassati nella frazione di Prato Perillo. A Sala Consilina, ancora, il Comune ha organizzato una mattinata di festa in piazza Umberto I, con tanta musica, gonfiabili e gustose leccornie.

Gli appuntamenti a Padula

Anche la cittadina di Padula ha festeggiato il Carnevale con un divertente spettacolo del Mago Benny nella Sala della Limonaia della Certosa di San Lorenzo. Un nuovo appuntamento sempre a Padula, il prossimo 2 marzo, è previsto in Piazza Umberto I. Da registrare, purtroppo, che però sono tanti i centri del Vallo di Diano in cui non viene organizzata alcuna iniziativa in occasione del Carnevale, come invece si faceva non molti anni fa. In ogni centro del territorio, anche il più piccolo, il Carnevale era occasione di festa e convivialità e di rinnovo dello spirito di comunità che caratterizzava i piccoli borghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Torna alla home