Attualità

Ascea, la “Fontana Vecchia” in stato di degrado: “Un simbolo identitario da salvare”

Chiesti interventi urgenti di restauro e riqualificazione, oltre all'avvio di un iter per il riconoscimento del valore culturale del bene

Redazione Infocilento

23 Febbraio 2025

Il gruppo consiliare “Ascea in Testa” ha lanciato un grido d’allarme sulle condizioni di degrado in cui versa la “Fontana Vecchia” di Ascea Capoluogo. Attraverso una segnalazione indirizzata al sindaco, al responsabile dei lavori pubblici e al comandante della polizia locale, i consiglieri hanno evidenziato lo stato di abbandono del manufatto, che rappresenta un pericolo per l’ambiente e per i cittadini.

Un bene culturale e affettivo da tutelare

La “Fontana Vecchia” non è solo una struttura architettonica, ma un luogo simbolo per la comunità di Ascea. Come sottolineato nel comunicato stampa, essa rappresenta una “memoria storica” del paese, un luogo a cui sono legate le tradizioni e i ricordi di intere generazioni. Fino a tempi recenti, la fontana era utilizzata per l’approvvigionamento idrico e per il lavaggio della biancheria, assumendo un valore affettivo e culturale che va ben oltre la sua funzione pratica.

Le richieste di “Ascea in Testa”

Di fronte a tale situazione, il gruppo consiliare “Ascea in Testa” ha avanzato due richieste precise: una verifica immediata della situazione e interventi urgenti di restauro e riqualificazione.

Una proposta per la tutela del bene

“Ascea in Testa” non si limita a segnalare il problema, ma propone anche una soluzione concreta per tutelare la “Fontana Vecchia”. I consiglieri comunali chiedono che venga avviato un iter per il riconoscimento del valore artistico, storico e culturale del bene, con conseguente tutela da parte del Ministero della Cultura. In questo modo, si potrebbe garantire la conservazione di un simbolo identitario di Ascea a beneficio delle generazioni future.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Torna alla home