Attualità

Alta Velocità nel Vallo di Diano: la Comunità Montana chiede unità e responsabilità. «Stazione sia Padula» | VIDEO

Un invito agli amministratori e ai cittadini del territorio: unità sul progetto dell'alta velocità, con Padula stazione del Vallo di Diano

Ernesto Rocco

22 Febbraio 2025

Stazione Padula

La Comunità Montana Vallo di Diano interviene con un comunicato stampa per fare chiarezza sulla questione della nuova stazione dell’Alta Velocità, dopo alcune iniziative che mettevano in discussione la collocazione prevista dal progetto di RFI.

Un progetto strategico in fase avanzata

Il Presidente e la Giunta esecutiva della Comunità Montana Vallo di Diano hanno voluto ribadire che RFI ha ufficialmente comunicato l’ubicazione della stazione prevista dal lotto 1B Romagnano-Buonabitacolo, confermando il territorio di Padula. Inoltre, è stato definito un cronoprogramma preciso per i lavori:

  • Entro aprile 2025: conclusione dell’iter di approvazione dei progetti dei due sub-lotti.
  • Entro maggio 2025: definitivo di progetto e via libera ai due tratti dell’Alta Velocità.
  • Entro i successivi due mesi: Conferenza dei servizi e approvazione definitiva.
  • Entro il 2025: gara e aggiudicazione dei lavori per il lotto 1b, compresa la realizzazione della stazione.
  • Entro la primavera del 2026: inizio dei lavori del tratto Romagnano-Buonabitacolo.
  • Entro il 2030: fine dei lavori del lotto 1b.

Un appello all’unità e alla responsabilità

In una fase così avanzata dei lavori, la Comunità Montana Vallo di Diano invita alla responsabilità e all’unità, chiedendo di non alimentare polemiche e divisioni che potrebbero compromettere lo sviluppo del territorio. “Appare quantomai fuori luogo nonché pericoloso prestare il fianco ad anacronistici e improvvisati comitati che hanno il solo intento di creare dissidi tra i cittadini”, si legge nel comunicato.

Una visione condivisa per lo sviluppo del territorio

La Giunta esecutiva della Comunità Montana Vallo di Diano sottolinea l’importanza di una visione generale e condivisa dello sviluppo locale, che superi campanilismi e miri a una crescita complessiva del territorio. L’Alta Velocità e la stazione annessa rappresentano un’opportunità storica per il Vallo di Diano, un’opera strategica che cambierà per sempre il corso della sua storia.

L’invito è a non alimentare polemiche e a lavorare insieme

L’appello della Comunità Montana è chiaro: non continuare ad alimentare polemiche e creare confusione. Questo è il tempo dell’unità, della responsabilità e della determinazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Tg InfoCilento 17 aprile 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Gal Cilento, Mondelli: “Impegno incentrato sull’ascolto, dialogo e collaborazione attiva”. L’intervista | VIDEO

“La programmazione deve essere un tassello fondamentale per incentivare i giovani, le imprese agricole e quelle artigianali"

Chiara Esposito

17/04/2025

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Torna alla home