Attualità

Messa in sicurezza del Colle Bellaria: partono i lavori a Salerno | VIDEO

120 giorni per la messa in sicurezza del colle Bellaria a Salerno

Federica Inverso

21 Febbraio 2025

Dopo una serie di incendi ed eventi franosi che hanno interessato negli ultimi anni il Colle Bellaria, conosciuto ai salernitani come Masso della Signora, è partita ieri mattina la messa in sicurezza dell’area. Interventi fondamentali per ripristinare lo sviluppo dell’habitat naturale e mitigare anche l’aumento del rischio idrogeologico.

A seguito delle diverse frane che già a fine 2019 avevano colpito l’area, già fragile dal punto di vista idrogeologico, la situazione è stata resa estremamente più critica dall’importante incendio verificatosi a settembre del 2020 che per giorni ha interessato la zona. Oltre a bruciare la vegetazione di Colle Bellaria, le fiamme hanno lambito i ripetitori tv ed alcune abitazioni, con operazioni di spegnimento complesse a causa del vento teso che ha soffiato sul capoluogo. L’ultimo rogo, invece, la scorsa estate a fine luglio. Dopo gli interventi urgenti messi in campo dal Comune, finanziati successivamente dalla protezione civile, arriva oggi un importante finanziamento che consentirà di intervenire per una risoluzione definitiva del problema.

L’intervento

È partito ieri mattina l’intervento che potrà contare su un finanziamento di 700 mila euro di fondi Pnrr e che riguarderà una superficie di 6000 m², nel tratto di strada tra via Belvedere e via D’Aniello, circa 250 metri di arteria. In una prima fase le opere riguarderanno la pulizia dalla vegetazione e lo scotico della parte superficiale ed instabile, successivamente si passerà alla fase di rivestimento con teli di rete della parete rocciosa. Sono previste anche due barriere paramassi nella zona più a monte. Questo stanziamento potrebbe rappresentare solo una prima tranche, poiché il Comune ha presentato ulteriori richieste di finanziamento per la messa in sicurezza del tratto terminale di via D’Aniello, lungo circa 400 metri. Il cronoprogramma prevede il completamento delle opere entro 120 giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025, tre i comuni al voto in Primavera. Individuata la possibile data | VIDEO

Occhi puntati su Capaccio Paestum ma ci sono anche altri due comuni commissariati che voteranno in primavera

Ernesto Rocco

22/02/2025

Polla: ecco il “Progetto Buddy” che porta i cittadini in canile

Si tratta di un’iniziativa, che ha preso il via dallo scorso mese di ottobre, organizzato dall’associazione "Qua la zampa effe" in collaborazione con il canile oasi Felix di Polla

Eboli, nuovo asilo nido comunale: posata la prima pietra | VIDEO

Si è svolta questa mattina in piazza Fratelli Cianco, nei pressi dell’Istituto comprensivo Virgilio- Gonzaga di Santa Cecilia, ad Eboli, la cerimonia di inaugurazione del cantiere

Tg InfoCilento 22 febbraio 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Campagna: Protezione Civile impegnata a Bacoli/Campi Flegrei per la gestione dello sciame sismico

La squadra della Protezione Civile di Campagna sarà impegnata a supportare i Comuni nella gestione dello sciame sismico in atto ai Campi Flegrei

Ladro sbadato perde il telefono durante il furto: identificato e denunciato

La legge non ammette distrazioni! Per l'uomo è scattato anche il Daspo

Carnevale 2025: nel Cilento e Vallo di Diano eventi pronti ad entrare nel vivo | VIDEO

In attesa del Martedì Grasso iniziano gli eventi legati al Carnevale. Ecco il programma del weekend!

Incidente sul lungomare di Salerno, auto si ribalta. Ferito il conducente

È successo questa notte. Per il conducente si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Rivoluzione nella Preistoria: armi da getto scoperte nella Grotta della Cala di Camerota

Uno studio pubblicato su una prestigiosa rivista ha rivelato l'esistenza di armature litiche per armi da getto, utilizzate dai gruppi umani che abitavano la grotta

Vibonati, caso Eutizia: il badante accusato di omicidio plurimo torna in libertà | VIDEO

L'uomo si era autoaccusato di aver ucciso quattro anziani, tra cui un 95enne di Vibonati

Altavilla Silentina: uccise badante della madre, arriva condanna definitiva | VIDEO

Arriva la sentenza della Corte di Cassazione sull'omicidio di Snejana Bunacalea. Condanna a 22 anni

Torna alla home