Cronaca

Eboli: Carabinieri e Guardie Ambientali Accademia Kronos denunciano imprenditore agricolo e sequestrano azienda zootecnica bufalina

Le operazioni sono iniziate alle prime luci dell’alba

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2025

Eboli sequestro azienda bufalina

Prosegue senza sosta l’attività di prevenzione e repressione degli illeciti ambientali da parte dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale Capaccio-Paestum unitamente al personale tecnico del Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos Salerno. Anche in questo caso l’attività dei militari e del personale del Nucleo Guardie Ambientali Accademia Kronos ha avuto inizio a seguito del rinvenimento in alcuni canali consortili di evidenti tracce di reflui zootecnici.

I militari dopo aver accertato che i canali sversavano le acque inquinate nelle acque della Riserva Naturale Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano, davano il via ad accurate indagini che in breve tempo consentivano di individuare l’azienda bufalina responsabile ditale inquinamento.

Le operazioni

Le operazioni iniziate alle prime luci dell’alba consentivano che l’azienda bufalina ricadente nel territorio del comune di Eboli attraverso una rete di caditoie e fossi canali, da tempo smaltiva illecitamente gli effluenti zootecnici nella rete di canali presenti a valle dell’azienda e dopo un percorso di circa 200 metri direttamente nel fiume Sele.

L’illecita attività, scoperta grazie all’impiego di un sofisticato drone in dotazione al personale tecnico del Nucleo Guardie Ambientali Accademia Kronos consentiva di accertare che il responsabile dell’azienda smaltiva illecitamente le deiezioni solide sui terreni aziendali senza adottare alcun accorgimento utile ad evitare l’inquinamento del terreno e dei vicini fossi canali, una circostanza documentata anche grazie all’impiego di particolari coloranti (fluoresceina) che grazie alla colorazione verde intensa permetteva ai militari di tracciare in modo preciso l’intero tragitto percorso dai reflui.

Al termine delle operazioni i militari atteso che l’azienda era anche priva di qualsiasi idoneo sistema di regimentazione delle acque di piazzale, che venivano illecitamente smaltite tramite una rete di pozzetti e condotte interrate sui terreni e nei fossi canali circostanti, preso atto delle numerose violazioni accertate al D.L.vo 152/2006, procedevano al sequestro dell’intero centro aziendale e dei circostanti terreni aziendali interessati dall’illecito smaltimento stimati in circa15.000 mq. e di un’area di circa 400 metri quadri in quanto interessata da un deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi illecitamente smaltiti dall’imprenditore su terreni aziendali.

Si ringrazia l’Arma dei Carabinieri Forestale per il costante impegno a tutela dell’ambiente e nel contrasto al fenomeno del bracconaggio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025, tre i comuni al voto in Primavera. Individuata la possibile data | VIDEO

Occhi puntati su Capaccio Paestum ma ci sono anche altri due comuni commissariati che voteranno in primavera

Ernesto Rocco

22/02/2025

Alta Velocità Salerno-Reggio Calabria: per Sinistra Italiana una grande opera, ma con troppe ombre

Sinistra Italiana Eboli denuncia: un progetto incompleto e dannoso per il territorio

Eboli, nuovo asilo nido comunale: posata la prima pietra | VIDEO

Si è svolta questa mattina in piazza Fratelli Cianco, nei pressi dell’Istituto comprensivo Virgilio- Gonzaga di Santa Cecilia, ad Eboli, la cerimonia di inaugurazione del cantiere

Campagna: Protezione Civile impegnata a Bacoli/Campi Flegrei per la gestione dello sciame sismico

La squadra della Protezione Civile di Campagna sarà impegnata a supportare i Comuni nella gestione dello sciame sismico in atto ai Campi Flegrei

Ladro sbadato perde il telefono durante il furto: identificato e denunciato

La legge non ammette distrazioni! Per l'uomo è scattato anche il Daspo

Padula: fuoristrada in fiamme nella notte

Indagini in corso per accertare le cause che hanno innescato il rogo

Incidente sul lungomare di Salerno, auto si ribalta. Ferito il conducente

È successo questa notte. Per il conducente si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Vibonati, caso Eutizia: il badante accusato di omicidio plurimo torna in libertà | VIDEO

L'uomo si era autoaccusato di aver ucciso quattro anziani, tra cui un 95enne di Vibonati

Altavilla Silentina: uccise badante della madre, arriva condanna definitiva | VIDEO

Arriva la sentenza della Corte di Cassazione sull'omicidio di Snejana Bunacalea. Condanna a 22 anni

Torna alla home