Attualità

Italia 2025: 10 tesori da scoprire secondo il Guardian. C’è anche il Cilento

Il Guardian ha stilato una lista di dieci esperienze uniche da vivere in Italia nel 2025. Un invito a scoprire il nostro paese da una prospettiva nuova, tra tesori nascosti e iniziative culturali imperdibili. In cima alla lista c'è il Cilento

Angela Bonora

23 Febbraio 2025

Porto di Agropoli

Il Guardian, autorevole testata britannica, ha stilato una lista di dieci esperienze uniche da vivere in Italia nel 2025. Un invito a scoprire il nostro paese da una prospettiva nuova, tra tesori nascosti e iniziative culturali imperdibili. Al primo posto c’è il Cilento, territorio ricco di fascino ma ancora da scoprire.

La classifica

  1. Il Cilento, una costa da (ri)scoprire

La costa del Cilento, in Campania, è una meta amata dagli italiani, ma spesso ignorata dai turisti stranieri, attratti dalla più celebre Costiera Amalfitana. Il Guardian sottolinea come le ricerche online dal Regno Unito su questa zona siano aumentate del 110% negli ultimi mesi, suggerendo un crescente interesse internazionale.

  1. Firenze, oltre i classici

A Firenze, il Guardian invita a esplorare Villa Fiaccherella, una splendida dimora del XV secolo recentemente ristrutturata, con sei camere da letto e una piscina privata. Un’oasi di pace sulle colline fiorentine, ideale per un soggiorno di lusso.

  1. Tracey Emin a Palazzo Strozzi

Sempre a Firenze, da non perdere la prima mostra personale dell’artista Tracey Emin a Palazzo Strozzi. Un’esposizione che raccoglie le sue opere più significative, tra disegni, dipinti, sculture e installazioni.

  1. Trekking all’Isola d’Elba

Per gli amanti della natura, il Guardian propone un trekking guidato di quattro giorni sull’Isola d’Elba. Un’occasione per esplorare le scogliere, raggiungere la vetta del Monte Capanne e ammirare panorami mozzafiato.

  1. Trieste, città letteraria

A Trieste, il Guardian suggerisce di visitare il museo della letteratura LETS, un omaggio al patrimonio letterario della città, legato a nomi come James Joyce, Italo Svevo e Umberto Saba. Da non perdere le passeggiate letterarie organizzate dal museo.

  1. Gorizia, capitale europea della cultura

Gorizia, insieme alla slovena Nova Gorica, sarà Capitale europea della cultura 2025. Un’occasione unica per visitare questa città di confine e assistere ai numerosi eventi in programma, tra cui concerti di star internazionali e mostre di importanti fotografi.

  1. Agrigento, città di cultura

Agrigento sarà Capitale italiana della cultura 2025. Il Guardian ricorda la celebre Valle dei Templi, uno dei siti archeologici più importanti d’Italia, e invita a scoprire gli altri tesori della città, tra teatri, cattedrali e musei.

  1. Avventura in Basilicata

Per chi cerca un’esperienza fuori dai sentieri battuti, il Guardian suggerisce un’avventura in famiglia in Basilicata, con escursioni nel Parco nazionale del Pollino.

  1. Relax in Sardegna

Il Guardian invita a riscoprire Luxi Bia, un borgo agricolo abbandonato nel sud della Sardegna che sta tornando a splendere grazie a un progetto di recupero. Un luogo ideale per un soggiorno all’insegna della natura e del relax.

  1. Lusso sulle Dolomiti

Infine, il Guardian consiglia di visitare Madonna di Campiglio e di soggiornare all’hotel boutique Casa Cook, che ospita anche il ristorante dello chef stellato Jacob Jan Boerma. Da non perdere il festival musicale I Suoni delle Dolomiti, che nel 2025 celebrerà il suo 30° anniversario.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Italia 2025: 10 tesori da scoprire secondo il Guardian. C’è anche il Cilento

Il Guardian ha stilato una lista di dieci esperienze uniche da vivere in Italia nel 2025. Un invito a scoprire il nostro paese da una prospettiva nuova, tra tesori nascosti e iniziative culturali imperdibili. In cima alla lista c'è il Cilento

Angela Bonora

23/02/2025

Capaccio Paestum: realizzato il portale web dello sportello informativo per i giovani

L'Ente ha provveduto alla progettazione e realizzazione di un format per il web con contenuti informativi e formativi

Antonio Pagano

23/02/2025

Magliano Vetere, punta a fondi per la viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

22/02/2025

Alta Velocità nel Vallo di Diano: la Comunità Montana chiede unità e responsabilità. «Stazione sia Padula» | VIDEO

Un invito agli amministratori e ai cittadini del territorio: unità sul progetto dell'alta velocità, con Padula stazione del Vallo di Diano

Ernesto Rocco

22/02/2025

Ecco chi è Davide Lo Castro: il “super commissario” che dovrà guidare il comune di Capaccio Paestum | VIDEO

Funzionario del Ministero dell'Interno, un passato alla Prefettura di Udine, è stato anche subcommissario a Grottaferrata

Oliveto Citra: sindaco Pignata compie 70 anni e nello stesso giorno va in pensione

“Grazie a tutte le famiglie olivetane che, una generazione dopo l’altra, mi hanno fatto l’onore di vedere in me il loro ‘dottore’”.

Elezioni 2025, tre i comuni al voto in Primavera. Individuata la possibile data | VIDEO

Occhi puntati su Capaccio Paestum ma ci sono anche altri due comuni commissariati che voteranno in primavera

Ernesto Rocco

22/02/2025

Polla: ecco il “Progetto Buddy” che porta i cittadini in canile

Si tratta di un’iniziativa, che ha preso il via dallo scorso mese di ottobre, organizzato dall’associazione "Qua la zampa effe" in collaborazione con il canile oasi Felix di Polla

Eboli, nuovo asilo nido comunale: posata la prima pietra | VIDEO

Si è svolta questa mattina in piazza Fratelli Cianco, nei pressi dell’Istituto comprensivo Virgilio- Gonzaga di Santa Cecilia, ad Eboli, la cerimonia di inaugurazione del cantiere

Torna alla home