Attualità

Cilento interno: intesa tra comuni per la gestione delle attività di Protezione Civile | VIDEO

Il Comune di Roccadaspide è stato individuato come Comune di Riferimento

Alessandra Pazzanese

20 Febbraio 2025

E’ stato avviato l’iter per un Protocollo d’Intesa, tra diversi comuni del Cilento Interno, finalizzato alla gestione comune delle attività di Protezione Civile e per l’organizzazione dei servizi ad esse relativi.

Le finalità

Il Dipartimento della Protezione Civile ha individuato gli ambiti, che consistono in un insieme di Comuni limitrofi nei quali le attività possono essere esercitate in modo unitario. Proprio da questa metodologia, che analizza le relazioni esistenti dal punto di vista socio-economico e demografico ed effettua verifiche in termini di raggiungibilità della popolazione, i comuni si sono attivati per ufficializzare l’intesa al fine di poter agire al meglio e in sinergia in caso di emergenza e di eventi calamitosi e anche in materia di prevenzione. In questo modo i comuni si doteranno di uno strumento adeguato, ed efficiente che operativamente consenta interventi immediati ed efficaci.

Ecco i Comuni interessati

Il Comune di Roccadaspide è stato individuato come Comune di Riferimento (CR) e sede di Sistema Locale del Lavoro (SLL) nel Contesto Territoriale (CT) che a sua volta è composto anche dai Comuni di Aquara, Bellosguardo, Campora, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Laurino, Ottati, Piaggine, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Valle dell’Angelo, sono questi gli enti che sottoscriveranno l’accordo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: uccise badante della madre, arriva condanna definitiva

Arriva la sentenza della Corte di Cassazione sull'omicidio di Snejana Bunacalea. Condanna a 22 anni

Legge sulla disabilità, incontro ad Eboli

La provincia di Salerno individuata per una fase di sperimentazione partita quest'anno

Miglior sito archeologico d’Italia: premio per la grottesca di Pertosa – Auletta

Il prestigioso riconoscimento consegnato a Maria Rosaria Carfagna, presidente della Fondazione MIdA, nel corso del Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale a Firenze

Giona: ospite Biancarosa Di Ruocco, attrice e regista | VIDEO

Nel corso della puntata Vito Rizzo e l'attrice e regista Biancarosa Di Ruocco hanno parlato del Giubileo degli Artisti

Vito Rizzo

21/02/2025

Calcio femminile: big match per Salernitana e Gelbison | VIDEO

Supersfida anche per le granata del futsal

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo l’Associazione W il Lupo | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Donne di Hera: il ritorno della rassegna teatrale “…Dal mito a + ∞” nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum

Il titolo della rassegna evoca la straordinaria forza delle donne, poste sotto la protezione della dea Hera. Ecco gli appuntamenti

A Roscigno l’incontro con Massimiliano Latorre, Marò sequestrato in India | VIDEO

Latorre, Luogotenente della Marina Militare Italiana, arrestato in India nel 2012 insieme al collega Salvatore Girone, ha vissuto in prima persona una delle vicende giudiziarie più complesse del panorama internazionale

Messa in sicurezza del Colle Bellaria: partono i lavori a Salerno | VIDEO

120 giorni per la messa in sicurezza del colle Bellaria a Salerno

Marina di Camerota: la prevenzione cardiovascolare con la Sper Guarda Italia | VIDEO

Un'occasione importante, sostenuta dall'amministrazione comunale di Camerota, per effettuare visite di controllo con medici specializzati

Agricoltura, grande successo per l’iniziativa “Coltiviamo l’Italia” a Capaccio Paestum

“Animeremo nuove iniziative per rendere protagonisti sia l’Agricoltura, sia la Pesca e sia la Caccia”

Torna alla home