Attualità

Eboli: il Rotary Club Eboli “MemoriaFuturo Lab”, ecco il progetto

MemoriaFuturo Lab punta a recuperare, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del centro storico di Eboli

Silvana Scocozza

19 Febbraio 2025

Eboli, memoria lab

Nasce a Eboli MemoriaFuturo Lab”, un gruppo rotariano di comunità che unisce cittadini e associazioni con l’obiettivo di rigenerare spazi urbani e recuperare la memoria storica locale. Il progetto, patrocinato dal Rotary Club di Eboli, si ispira agli ideali rotariani di amicizia e servizio, proponendosi di contrastare la povertà culturale attraverso azioni concrete sul territorio. MemoriaFuturo Lab punta a recuperare, tutelare e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale del centro storico di Eboli.

La giornata

La rigenerazione urbana diventa un’occasione per rafforzare la coesione sociale e il senso di appartenenza alla comunità, restituendo nuova vita a luoghi dimenticati attraverso attività condivise di pulizia, conoscenza e valorizzazione con installazioni artistiche contemporanee. Il progetto sarà presentato domenica 23 febbraio 2025, alle ore 9.30, presso la Sala San Lorenzo, in via San Lorenzo 1, a Eboli. Durante l’incontro verranno illustrate l’idea progettuale e il calendario delle prossime attività. A seguire, i partecipanti si sposteranno presso gli Antichi Lavatoi Pubblici di Eboli, situati in via Barbacani, per la prima attività di pulizia, guidati da Pasquale Ciao, maestro d’arte alla guida del progetto, che in maniera attiva ha abbracciato l’iniziativa.

Questo luogo, un tempo punto di incontro delle donne del paese, dove si lavavano i panni prima dell’avvento delle lavatrici, oggi si trova in uno stato di degrado. Restituire dignità ad uno spazio significa preservare una parte importante della memoria collettiva. MemoriaFuturo Lab si propone come un modello di volontariato innovativo, coinvolgendo le cosiddette “comunità di eredità” nella cura del patrimonio locale.

Il commento

Il progetto mira a costruire un dialogo tra passato e futuro, trasformando la tutela del territorio in un’opportunità di crescita condivisa. «Ogni cittadino può fare la differenza partecipando attivamente a questa iniziativa – fanno sapere gli ideatori del progetto – Attraverso la pulizia, la conoscenza dei paesaggi storici e la loro successiva valorizzazione, si rafforzerà il legame tra le persone e il territorio, promuovendo nuove idee per il futuro della comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: dal 24 febbraio nuova viabilità in Piazza della Repubblica

«Intendiamo risolvere le problematiche legate alla sosta selvaggia delle auto e il conseguente congestionamento del traffico»

Ferrovie, Cantieri parlandi nuova linea AV/AC Salerno – Reggio Calabria: avviata la prima talpa meccanica

Il progetto, prevede la realizzazione di 35 chilometri di nuova linea ferroviaria tra le città di Battipaglia e Romagnano al Monte, con 20 gallerie e 19 viadotti

Agropoli, laboratori gratuiti di scrittura creativa: ecco come aderire

Il laboratorio curato dal regista Attilio Rossi, porterà alla realizzazione di un docufilm

Antonio Pagano

21/02/2025

E-Killer in arrivo: la Polizia Municipale di Eboli si arma contro l’abbandono dei rifiuti

Il Comune di Eboli si dota delle E-Killer, videocamere mobili ad alta tecnologia, per contrastare l'abbandono dei rifiuti e altri illeciti ambientali.

Fondazione Vassallo: “Il Governo Meloni si costituisce parte Civile nel processo per l’omicidio Vassallo”

Il Presidente Dario Vassallo: “Il governo Meloni si schiera al fianco della verità”

Polla, il Comune propone l’acquisto dell’ex Ergon: “Così evitiamo il rischio di diventare una discarica” | VIDEO

Se l’acquisto andrà a buon fine, il Comune mira a impedire che l’area venga destinata a impianti di trattamento rifiuti, evitando così che Polla venga percepita come una discarica

Encomio del Comune di Polla al Tenente Colonnello Domenico La Padula per l’arresto di 183 mafiosi a Palermo

L’encomio, approvato all’unanimità, sarà ufficialmente consegnato al tenente colonnello come segno di gratitudine per il suo operato

Omignano: uomo in stato confusionale irrompe in un’abitazione, momenti di panico

Paura per un'anziana. Sul posto i carabinieri. Per l'uomo necessario il trasferimento in ospedale

Ernesto Rocco

21/02/2025

Capaccio Paestum: Emanuele Sica e Carmine Caramante incontrano i cittadini

L'incontro si è tenuto questa sera presso la Sala Erica a Capaccio Paestum

Salerno guarda già alle prossime luci d’artista, Loffredo: “Serve una rinfrescata” | VIDEO

L’obiettivo è quello di rendere l’evento, ormai fiore all’occhiello degli appuntamenti invernali in città, ancora più accattivante

Torna alla home