Cilento

Dimissioni Alfieri, Provincia legata alle sorti del comune di Capaccio Paestum. Possibile voto in primavera

Si "gioca" sulle date del ritorno al voto. La Provincia potrebbe votare a maggio, ma bisognerà capire cosa accadrà a Capaccio Paestum

Ernesto Rocco

19 Febbraio 2025

Il futuro degli enti amministrati da Franco Alfieri (provincia di Salerno e comune di Capaccio Paestum) resta ancora un’incognita. Se è vero che il politico torchiarese ha rassegnato le dimissioni, è anche vero che entro venti giorni potrebbe ritirarle. Ipotesi remota nel caso di specie, ma contemplata dalla normativa.

Movimenti elettorali a Capaccio Paestum

Nella pratica, però, va tenuta in considerazione. Il trascorrere dei 20 giorni dalla presentazione delle dimissioni, per quanto riguarda la città dei templi, potrebbe infatti portare al rinvio delle elezioni di un anno, considerato che il Ministero dell’Interno ha previsto che per poter tornare al voto nell’anno in corso è necessario che lo scioglimento di un consiglio comunale si verifichi entro il 24 febbraio (salvo proroghe).

Ecco perché i consiglieri comunali stanno valutando di rassegnare le dimissioni in massa. In questo modo si scioglierebbe subito l’assise e si garantirebbe un ritorno al voto quasi imminente.

La Provincia

Al comune di Capaccio Paestum sono legate anche le sorti della provincia di Salerno. La legge Del Rio che ha riformato le provincie, ha separato le elezioni di presidente e consiglio; quest’ultimo, anche dopo le dimissioni del presidente (o dopo la scadenza del mandato), resta in carica.

Dunque l’unica elezione sarà proprio quella del successore di Alfieri: anche in questo caso per rendere efficaci e irrevocabili le dimissioni dovranno passare venti giorni; poi, entro novanta giorni, si procederà all’indizioni delle elezioni. Insomma se ne riparlerà non prima di maggio.

Ma anche in questo caso uno scioglimento anticipato del consiglio comunale capaccese potrebbe anticipare il voto a palazzo Sant’Agostino.

Non potrebbe assumere la carica di presidente l’attuale vice, Giovanni Guzzo, in quanto lo scranno più alto dell’Ente è destinato unicamente ai sindaci. A lui, però, toccherà ancora il compito di continuare a guidare la Provincia fino al voto.

I nomi per il dopo Alfieri

E dopo? A spuntarla sarebbe un sindaco dell’area sud della provincia di Salerno, con il nome di Giuseppe Lanzara, primo cittadino di Pontecagnano Faiano, in pole. Una possibile alternativa,nel caso si superasse la territorialità, sarebbe Paolo Di Maio di Nocera Inferiore.

Francesco Morra, sindaco di Pellezzano, inizialmente favorito, sembra essere defilato. Il centro-destra, invece, potrebbe convergere su Luigi Guerra, primo cittadino di Lustra, che in pochi mesi è riuscito a conquistarsi un grande spazio in Fratelli d’Italia. Piace meno, invece, l’ipotesi di Gianluca D’Aiuto, sindaco di Castelnuovo Cilento in quota Forza Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 21 febbraio 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito.

Agropoli: dal 24 febbraio nuova viabilità in Piazza della Repubblica

«Intendiamo risolvere le problematiche legate alla sosta selvaggia delle auto e il conseguente congestionamento del traffico»

Eccellenza, incrocio Ebolitana-Santa Maria: opportunità Battipagliese con il Victoria Marra | VIDEO

Agropoli sul campo dell'Apice in un importante match salvezza. La Battipagliese trova il Victoria Marra

La Gelbison cerca il riscatto ospitando il Sassari | VIDEO

Tra gli avversari occhio a Simone Sorgente, l'attaccante ha già siglato 11 reti in questa stagione

Agropoli, laboratori gratuiti di scrittura creativa: ecco come aderire

Il laboratorio curato dal regista Attilio Rossi, porterà alla realizzazione di un docufilm

Antonio Pagano

21/02/2025

Capaccio Paestum: due arresti per rapina e furti aggravati

Arresto per rapina a Capaccio Paestum e arresto per furto aggravato a Pontecagnano Faiano. A Montecorvino Pugliano misura cautelare per estorsione e maltrattamenti contro familiari e conviventi

Fondazione Vassallo: “Il Governo Meloni si costituisce parte Civile nel processo per l’omicidio Vassallo”

Il Presidente Dario Vassallo: “Il governo Meloni si schiera al fianco della verità”

Anteprima News, puntata 21 febbraio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Roberto Scotti, componente di Giunta nazionale AIGA

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Polla, il Comune propone l’acquisto dell’ex Ergon: “Così evitiamo il rischio di diventare una discarica” | VIDEO

Se l’acquisto andrà a buon fine, il Comune mira a impedire che l’area venga destinata a impianti di trattamento rifiuti, evitando così che Polla venga percepita come una discarica

De Luca, leggi elettorali?Fatte a Roma per eliminare concorrenti

Durante la cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario al Tar della Campania, De Luca critica duramente le leggi elettorali italiane, il limite del terzo mandato e il sistema delle gare d'appalto

Omignano: uomo in stato confusionale irrompe in un’abitazione, momenti di panico

Paura per un'anziana. Sul posto i carabinieri. Per l'uomo necessario il trasferimento in ospedale

Ernesto Rocco

21/02/2025

Torna alla home