Attualità

Volcei Wine Jazz Festival: una masterclass ad Agropoli

Un evento che mira alla promozione turistica e alla valorizzazione dei territori e che quest’anno coinvolgerà anche gli studenti

Comunicato Stampa

17 Febbraio 2025

Scuola Rossi Vairo

Hanno preso il via le attività previste dall’evento Volcei Wine Jazz, un’iniziativa cofinanziata dalla Regione Campania nell’ambito dell’Avviso Pubblico promosso dall’Agenzia Regionale Campania Turismo, che mira alla promozione turistica e alla valorizzazione dei territori campani. Il progetto vede il partenariato di circa 20 Enti pubblico/privati, tra cui associazioni, pro loco, istituti scolastici e culturali, insieme a oltre 10 cantine e la collaborazione di istituti di credito e dell’ONAV delegazione di Salerno, rappresentato dal delegato Ciro Macellaro.

Iniziativa ad Agropoli

Domani è prevista una masterclass presso l’Istituto Comprensivo “Vairo” di Agropoli, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani su tematiche cruciali. Il Volcei Wine Jazz Festival, nato nel 2010 a Buccino, è divenuto uno degli eventi più rilevanti della regione, non solo per la sua proposta musicale di alta qualità, ma anche per la sua capacità di coinvolgere attivamente le realtà locali. Il festival si distingue come vetrina delle tradizioni musicali e vinicole del territorio, celebrando la storicità di questi due pilastri culturali che da sempre simboleggiano convivialità e scambio culturale.

Questa edizione, la tredicesima del festival, ha ottenuto il finanziamento regionale e si caratterizza per un ricco programma che include concerti, jam session, masterclass, seminari e incontri con artisti e giovani talenti emergenti.

Oltre alla musica, il festival promuove il territorio attraverso degustazioni di vini tipici campani e attività formative sul consumo responsabile di alcolici, in collaborazione con l’Automobile Club d’Italia e la Croce Rossa Italiana. I partecipanti potranno sperimentare l’effetto dell’alcol sulla guida tramite simulatori 3D.“Grazie alla sinergia tra musica, storia, tradizioni locali e innovazione sociale, il festival diventa un volano per la valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico dell’Alto Medio Sele, Tanagro e dell’intera Campania”, ha dichiarato il presidente Schiavone.

Il programma

Le attività prenderanno il via alle ore 9:00 con i saluti dei Dirigenti Scolastici Prof.ssa Maria Giuseppa Vigorito, del Prof. Bruno Bonfrisco e degli ospiti d’onore. Alle 9:30, il Presidente dell’Automobile Club Salerno, Vincenzo Demasi, e il Direttore Giovanni Caturano presenteranno l’iniziativa formativa “Ready2Go”, focalizzata sulla promozione della guida sicura tra i giovani. Alle 10:00, sarà la volta della Masterclass “Bere ResponsabilMente”, che affronterà temi legati all’incidentalità stradale, l’influenza di alcol e droghe sulla guida e i rischi associati, con una simulazione di guida in 3D a cura degli istruttori Dino e Marcello Nardiello delle autoscuole “Nardi” e del delegato Aci Vincenzo Cerrato.

Alle 10:30, l’enologo Carlo Polito, proprietario della cantina Polito, terrà una lezione dal titolo “Il gusto del buon bere”, introducendo gli studenti all’arte della degustazione.

A partire dalle 11:00, si entrerà nel vivo della musica con la Masterclass di jazz, condotta dai Maestri Andrea Rea, Tommaso Scannapieco, Bruno Salicone e Giusy Mitrano. Gli studenti del liceo musicale esploreranno la storia del jazz, dal ragtime allo swing e oltre, con lezioni pratiche e teoriche, approfondendo tecniche di improvvisazione, armonia e interazione tra gli strumenti.

In particolare, Andrea Rea, pianista jazz, guiderà una sessione sull’armonia e l’improvvisazione, mentre Tommaso Scannapieco, bassista jazz, si concentrerà sulla ritmica e l’interazione tra basso e batteria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home