Almanacco

Almanacco 20 Febbraio

Oggi si celebra Sant'Eleuterio di Costantinopoli

Fiorenza Di Palma

20 Febbraio 2025

Tutti i santi

Il 20 febbraio è una giornata ricca di eventi significativi e di nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questo giorno.

Santi del Giorno

  • Sant’Eleuterio di Tournai (Vescovo)
  • Sant’Eleuterio di Costantinopoli (Martire)
  • San Tirannione (Martire)
  • San Zenobio (Sacerdote e Martire)
  • Sant’Eucherio di Orleans (Vescovo)
  • Sant’Ulrico (Eremita venerato ad Haselbury)
  • Beata Amata (de Corano) da Assisi

Accadde Oggi

1872: Inaugurato il Metropolitan Museum of Art di New York. Con la voglia di lasciarsi alle spalle gli orrori della guerra civile, l’America salutò nel 1872 l’inaugurazione di un museo che nel corso degli anni sarebbe diventato custode prezioso di una collezione artistica straordinaria e variegata. Il “Met” è oggi uno dei musei più importanti al mondo.

1816: Prima a teatro de “Il Barbiere di Siviglia”. «A te fortuna, a te fortuna, a te fortuna non mancherà. Sono il factotum della città!». Recita così l’ultima strofa di “Largo al factotum”, un’aria tra le più celebri e amate dell’opera “Il Barbiere di Siviglia” di Gioachino Rossini, che debuttò al Teatro Argentina di Roma.

Nati in Questo Giorno

1967: Kurt Cobain. Lo stile musicale grunge e la breve vita di eccessi, cui egli stesso pose tragicamente fine, lo hanno fatto entrare di diritto tra i maledetti del rock e tra le principali icone giovanili. Nato ad Aberdeen, Washington, Cobain è stato il cantante e chitarrista dei Nirvana.

1988: Rihanna. Un fenomeno planetario del pop e del rhythm and blues e una delle artiste più sexy della musica contemporanea, con 60 milioni di album e 215 milioni di tracce digitali venduti. Nata a Saint Michael, Barbados, Rihanna è conosciuta per hit come “Umbrella” e “Diamonds”.

1966: Cindy Crawford. Tra le top model più affascinanti di sempre e tra le più ricche in assoluto, con un patrimonio di 400 milioni di dollari. Nata a DeKalb, Illinois, Crawford ha iniziato la carriera come modella, diventando una delle figure iconiche della moda negli anni ’80 e ’90.

Nati… Sportivi

1974: Andrea Meneghin. Nato a Varese, è un allenatore di pallacanestro delle giovanili della società varesina. È alto 200 cm, 4 in meno del padre Dino, grande campione del basket italiano. Ha giocato come guardia/ala nella Pallacanestro Varese e nella Nazionale italiana.

1990: Ciro Immobile. Nato a Torre Annunziata, Napoli, è un calciatore della Lazio da luglio 2016 al giugno 2024, quando è andato al Beşiktaş in Turchia. Con i biancocelesti ha vinto la Coppa Italia e diversi titoli di capocannoniere della Serie A.

1969: Siniša Mihajlović. Nato a Vukovar, Croazia, è stato un ex calciatore serbo, dal 29 gennaio 2019 al 6 settembre 2022 tecnico del Bologna. Dal luglio 2019 ha lottato contro una grave forma di leucemia, che lo ha ucciso.

Scomparsi Oggi

2012: Renato Dulbecco. Un pioniere della lotta contro il cancro e tra i massimi cervelli che l’Italia abbia conosciuto, si dedicò per ottant’anni alla ricerca scientifica e alla cura delle malattie genetiche. Calabrese di Catanzaro, Dulbecco vinse il Premio Nobel per la Medicina nel 1975.

1979: Nereo Rocco. Nato a Trieste e qui morto nel 1979, è stato un calciatore e allenatore. A lui è intitolato lo stadio del capoluogo giuliano. Dal 1932 al 1942 è stato una mezzala di Triestina e Napoli, mentre come allenatore è noto per aver portato il Milan a numerosi successi internazionali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Torna alla home