Cilento

Allarme truffe in Cilento, monito dei sacerdoti agli anziani: fate attenzione

Allarme crescente tra gli anziani per le truffe che si stanno consumando sul territorio. Anche i sacerdoti stanno mettendo in guardia i loro parrocchiani

Antonella Agresti

17 Febbraio 2025

Si fa sempre più preoccupante l’allarme truffe nel Cilento. Da settimane, ormai, si registrano casi di tentate estorsioni di denaro e preziosi soprattutto ai danni di persone anziane contattate telefonicamente con false richieste d’aiuto da parte di nipoti e familiari.

La campagna di sensibilizzazione dei sacerdoti

Il fenomeno è diventato preoccupante al punto tale che anche i parroci della diocesi di Vallo della Lucania, sollecitati dalle Forze dell’Ordine, hanno cominciato a mettere in guardia i propri parrocchiani durante le omelie.

Proprio la madre di un sacerdote è stata vittima, negli scorsi giorni, di una truffa telefonica. Attraverso l’intelligenza artificiale, gli impostori sono riusciti a contraffare la voce così che la donna – residente ad Albanella – ha creduto di parlare con il figlio e che effettivamente quest’ultimo avesse bisogno di aiuto. L’anziana ha finito quindi per consegnare un cospicuo bottino ai truffatori che si sono presentati alla sua porta.

Si rende necessario dunque alzare la guardia e contattare immediatamente le Forze dell’Ordine per le opportune verifiche nel caso in cui si ricevano telefonate di richieste d’aiuto da parte di membri della propria famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco

La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Anteprima News, puntata 28 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Maurizio Desiderio, direttore Consac | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

Eboli: senza patente e revisione, scattano le sanzioni della polizia municipale

Sanzioni per oltre cinquemila euro. Quindici i verbali

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home