Cilento

Caso Alfieri, possibili risvolti anche ad Agropoli. Pesce: «da oggi molti perderanno le certezze»

«Alcuni soltanto oggi si sveglieranno dal letargo e si ergeranno a paladini della giustizia, del rinnovamento»

Ernesto Rocco

15 Febbraio 2025

Raffaele Pesce

«La giustizia fa il suo corso, con fasi e gradi processuali. Dopo la pronuncia di ieri è improbabile che la politica locale, e non mi riferisco soltanto a quella agropolese, non viva delle accelerazioni, dei turbamenti». A dirlo il consigliere comunale di Agropoli, Raffaele Pesce, all’indomani della decisione della Corte di Cassazione di respingere i ricorsi di Franco Alfieri e degli altri coinvolti nell’inchiesta per corruzione e irregolarità negli appalti. Il suo futuro rischia inevitabilmente di influire anche sul centro cilentano, dove la politica locale lo ha sempre indicato come leader del territorio.

La posizione di Raffaele Pesce

«Come ho più volte detto, le responsabilità politico-amministrative sono
ben più gravi di quelle giudiziarie, così come ipotizzate – ha detto Pesce – grave la scelta del “comitatus”, del seguito, delle “nomine” alias investiture, pedine da mettere e togliere dalla scacchiera a piacimento, all’occorrenza, e soprattutto del metodo di gestione. Grave la conduzione della campagna elettorale, con l’ostentazione del vero potere e del vero candidato, e gli incontri e i comizi ad attestarlo inconfutabilmente».

Il consigliere comunale conferma il suo essere garantista e si dice pronto ad attendere le decisioni dei tribunali, ma al contempo prevede un clima diverso in città: «Da oggi molti perderanno l’ostentata sicumera, le certezze maturate in tanti anni, troppi…, altri saranno pronti a rinnegare l’appartenenza, o i piaceri concessi, altri ancora continueranno a riunirsi all’ombra, ben saldi nel “sistema” (e nelle stesse stanze del potere) ma criticandolo e pianificando la notte dei lunghi coltelli, lavorando al “cambiamento” …solo dei nomi.
Alcuni soltanto oggi si sveglieranno dal letargo e si ergeranno a paladini della giustizia, del rinnovamento».

Un clima che il gruppo Liberi e Forti ha provato a cambiare tempo fa: «da soli, senza avallo né aiuto di alcuna forza politico-partitica, ma solo la stima di tanti amici. Abbiamo poi seguito la via del rispetto degli elettori e della coerenza. Non abbiamo ricevuto e non riceviamo prebende, perché siamo uomini liberi, non ne chiediamo», osserva Pesce.

Il futuro

Il consigliere di minoranza sul futuro è chiaro: «Saremo ancora sul palco, senza essere tenuti per mano, ma confidando solo nelle mani che sbatteranno libere, mani amiche e dignitose, non questuanti della e dalla politica. La forza, contribuiranno a darcela i cittadini che amano Agropoli e il Cilento», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sul lavoro a Centola: operaio cade e perde la vita

È successo oggi. Inutili i soccorsi per l'uomo che dopo la caduta è finito contro un muretto battendo il capo

Roccadaspide, rifiuti speciali abbandonati in località Acquaviva: identificato l’autore

Dalla ricostruzione si tratterebbe di un ex dipendente comunale

Pollica, rifiuti abbandonati a Celso: cittadini e operatori ecologici in azione

L’incuria e la mancanza di rispetto per il patrimonio comune hanno spinto alcuni residenti a intervenire insieme agli operatori ecologici per ripristinare il decoro dell’area

Chiara Esposito

18/02/2025

Dimissioni Franco Alfieri, comunità divise: c’è chi già lo rimpiange e chi esulta | VIDEO

Franco Alfieri per molti è stato il sindaco che ha trasformato le comunità che ha amministrato, ma per altri la sua esperienza è stata negativa

Ernesto Rocco

18/02/2025

Rifiuti abbandonati lungo la provinciale tra Perito e Orria: la denuncia

A segnalare il caso alcuni cittadini. Materiali ingombranti abbandonati a margine della carreggiata

Carnevale a Casal Velino: torna il “Festival dei carri cilentani”

Parteciperanno infatti tanti comuni limitrofi con i loro carri più rappresentativi: Ascea, Orria, Felittopiano, Castelnuovo Cilento

Dimissioni Alfieri, Tommasetti: “Arrivano tardi, due Enti nel caos”

“La sensazione da un lato è di sollievo poiché le due istituzioni sono finalmente libere di un peso che le opprimeva. Dall’altro resta l’amarezza per un atto che sarebbe dovuto arrivare molto prima"

Albanella, furto nell’azienda del vicesindaco: danni per oltre 100mila euro

Mirarchi è un imprenditore di lungo corso e la sua azienda ha sede nel paese che da tempo, oramai, sembra essere stato preso di mira dai ladri

Agropoli, tentata estorsione e aggressione ai danni di un promotore finanziario: due nei guai

Uno dei due indagati sarebbe stato trovato in possesso anche di una pistola con 14 colpi

Bcc Magna Grecia: da un progetto di fusione a numeri record, ecco il bilancio 2024

L'efficienza operativa della Banca si riflette in un significativo miglioramento dei costi di struttura, con un rapporto Cost-Income che si attesta a livelli competitivi (58,78%)

Capaccio Paestum: consiglieri verso le dimissioni

Le dimissioni di Alfieri rischierebbero di ritardare il ritorno al voto, ecco perché i consiglieri comunali stanno valutando lo scioglimento del consiglio comunale

Ernesto Rocco

18/02/2025

Torna alla home