Attualità

La senatrice Anna Bilotti in visita all’Icatt di Eboli

«Strutture penitenziarie come questa di Eboli ci dimostrano che una realtà diversa del carcere è possibile»

Comunicato Stampa

15 Febbraio 2025

Anna Bilotti

La senatrice del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, ha fatto visita, nel pomeriggio di ieri, all’Icatt (Istituto a custodia attenuata per il trattamento delle tossicodipendenze e/o alcol dipendenze) di Eboli (Salerno). Accolta dalla direttrice dell’Icatt, Concetta Felaco, la parlamentare salernitana ha potuto vedere da vicino la struttura, che accoglie in media circa 50 detenuti che hanno un basso indice di pericolosità sociale e che si trova all’interno del castello medievale di Eboli, garantendo spazi e potenzialità per iniziative trattamentali e socio-rieducative anche di rilievo.

“Una realtà diversa dal carcere, è possibile”

«Strutture penitenziarie come questa di Eboli ci dimostrano che una realtà diversa del carcere è possibile», dice la senatrice Bilotti per sottolineare che «le case circondariali e le carceri, dove certamente sono recluse persone che non hanno le caratteristiche per essere accolte in un Icatt, possono e devono migliorare». «È vero – prosegue Bilotti – che questo è un istituto a custodia attenuata, che chi entra qui deve avere determinati requisiti e deve sottoscrivere un patto con lo Stato perché si impegni in certi tipi di attività, che chi si è macchiato di alcuni reati non può accedere a queste strutture. Ma, è anche vero che l’esistenza di istituti del genere significa che una realtà del carcere diversa è possibile».

Le attività

«Con la direttrice – evidenzia ancora la senatrice Bilotti, che è anche componente della commissione Giustizia e della commissione parlamentare Antimafia – ho avuto modo di fare un excursus di tutte le attività che vengono svolte all’interno di questi istituti e che concretizzano uno dei fini più alti che la Costituzione dà alla pena, cioè la rieducazione. Quella rieducazione che, poi, contribuisce, in maniera corposa e importante, quando viene realizzata, alla sicurezza delle persone e della società».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home