Attualità

Albanella, residenti esasperati dai troppi furti. Guarracino scrive a Mattarella, ecco le richieste | VIDEO

Nella lettera, Guarracino, denuncia lo stato di insicurezza e paura in cui vivono, quotidianamente, i cittadini

Alessandra Pazzanese

15 Febbraio 2025

Aldo Guarracino, consigliere di minoranza del Comune di Albanella, alla luce dell’emergenza furti che sta attanagliando il territorio, ha scritto direttamente al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nella lettera, Guarracino, denuncia lo stato di insicurezza e paura in cui vivono, quotidianamente, i cittadini.

La lettera

“Egregio Presidente della Repubblica, mi permetto di scriverLE in qualità di Consigliere del Comune di Albanella, ma anche come cittadino, per portare alla Sua autorevole attenzione la situazione di profonda emergenza che minaccia la sicurezza e la serenità dei nostri cittadini”, esordisce così, Guarracino, nella lunga lettera in cui denuncia che da mesi la comunità vive in uno stato di paura costante causato da bande di delinquenti che irrompono nelle abitazioni anche in presenza dei proprietari. “Il senso di paura e impotenza è oramai diffuso, i cittadini si vedono costretti a presidiare le proprie case giorno e notte, mentre cresce il timore che la situazione possa degenerare” scrive ancora Guarracino.

Allarme furti ad Albanella

Ad Albanella, infatti, nei mesi scorsi, visto l’altissimo numero di furti, diversi gruppi di cittadini si organizzarono per effettuare delle vere e proprie ronde notturne, nonostante i pericoli a cui questo tipo di libere iniziative li avrebbe esposti. Guarracino ha fatto presente che le Forze dell’Ordine sono poche e che non riescono a garantire un controllo capillare e costante del territorio e che ad Albanella manca un corpo di Polizia Municipale. Il Consigliere di opposizione di Albanella non ha mancato di citare che la situazione è simile a quella di altre realtà limitrofe e ha chiesto al Presidente della Repubblica di intervenire affinché venga ripristinata la sicurezza pubblica.

Non sono mancate le reazioni dei cittadini, c’è chi ha ritenuto che ci si sarebbe dovuti rivolgere al Ministero degli Interni, al Prefetto e al Sindaco per la sicurezza pubblica, chi ha condiviso l’iniziativa di Guarracino e chi, e sono tanti, continua a chiedere l’incremento delle forze dell’ordine sul territorio e l’installazione di ulteriori dispositivi di videosorveglianza. Non manca, inoltre, chi ricordando la vicinanza del comune con il sito militare di Persano chiede l’intervento dell’esercito con appositi presidi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sicignano degli Alburni: vandalizzate le transenne dei lavori sulla SP36

Nelle ultime ore dei vandali hanno divelto, rotto e spostato le transenne causando l’ira dei cittadini e del sindaco, Giacomo Orco

Corleto Monforte, olandesi acquistano casa nel centro storico: parla la coppia di coniugi | VIDEO

"Abbiamo scoperto una vita lenta, tranquilla, paesaggi incantati, da quando veniamo a Corleto abbiamo portato alla scoperta di questa terra tantissimi nostri amici e tutti si sono innamorati di questi luoghi, anche le nostre figlie ventenni"

Tragedia sul lavoro a Centola: operaio cade e perde la vita

È successo oggi. Inutili i soccorsi per l'uomo che dopo la caduta è finito contro un muretto battendo il capo

Roccadaspide, rifiuti speciali abbandonati in località Acquaviva: identificato l’autore

Dalla ricostruzione si tratterebbe di un ex dipendente comunale

Pollica, rifiuti abbandonati a Celso: cittadini e operatori ecologici in azione

L’incuria e la mancanza di rispetto per il patrimonio comune hanno spinto alcuni residenti a intervenire insieme agli operatori ecologici per ripristinare il decoro dell’area

Chiara Esposito

18/02/2025

Padula, conto alla rovescia per il Carnevale: tre giorni di festa tra magia e divertimento

Il programma prevede tre giornate di festa nella cittadina valdianese

Dimissioni Franco Alfieri, comunità divise: c’è chi già lo rimpiange e chi esulta | VIDEO

Franco Alfieri per molti è stato il sindaco che ha trasformato le comunità che ha amministrato, ma per altri la sua esperienza è stata negativa

Ernesto Rocco

18/02/2025

Tragedia all’Unisa, 27enne precipitato dal multipiano, il cordoglio del Rettore: “Ci uniamo al dolore” | VIDEO

Si chiamava Nunzio Iervolino e aveva appena 27 anni. È lui l’ultima vittima dell’ennesima tragedia avvenuta all’interno del campus dell’università di Salerno

Tg InfoCilento 18 febbraio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio.

Rifiuti abbandonati lungo la provinciale tra Perito e Orria: la denuncia

A segnalare il caso alcuni cittadini. Materiali ingombranti abbandonati a margine della carreggiata

Torna alla home