Cilento

Caso Alfieri: fine di un’era? Pressioni per lo scioglimento di Comune e Provincia

Franco Alfieri dopo oltre quattro mesi di detenzione senza mai dimettersi potrebbe fare un passo indietro. Anche i consiglieri potrebbero valutare le dimissioni

Ernesto Rocco

15 Febbraio 2025

Per alcuni, è finita un’epoca; per altri, c’è ancora una speranza, seppur ridotta ad un lumicino. La decisione della Corte di Cassazione, che ha respinto i ricorsi presentati dai difensori di Franco Alfieri e degli altri indagati nell’inchiesta per corruzione e irregolarità negli appalti (la sorella Elvira, l’ex capostaff Andrea Campanile, i vertici della Dervit Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria e il funzionario del comune di Capaccio Paestum Carmine Greco) potrebbe cambiare gli scenari nella politica salernitana. 

La situazione politica

Il presidente della Provincia e sindaco capaccese, dal momento dell’arresto avvenuto lo scorso 3 ottobre, non aveva mai voluto fare passi indietro e dimettersi dalle cariche.

Ma la decisione degli ermellini, che rappresentava probabilmente l’ultima speranza per tornare in libertà in tempi brevi, si è spenta ieri quando i giudici hanno deciso di respingere i ricorsi. Restano le misure cautelari mentre sulla competenza dovranno decidere i giudici di merito, ovvero il Tribunale di Salerno dove si è già aperto il dibattimento. 

Speranze disattese

Eppure, c’erano dei segnali che lasciavano presagire una decisione diversa: anche il procuratore a Roma, infatti, aveva sostenuto la tesi della difesa, secondo cui la competenza territoriale per il processo doveva essere del tribunale di Vallo della Lucania e non di quello di Salerno. Ciò avrebbe portato a un trasferimento degli atti presso il tribunale vallese e probabilmente al venir meno delle misure cautelari per gli indagati. C’era fiducia, sia a palazzo Sant’Agostino che nella città dei templi.

Qui, durante la settimana, gli amministratori avevano tenuto delle riunioni con alcuni cittadini, facendo trasparire grande ottimismo sul ritorno del primo cittadino. Di fatto, così non è stato. L’udienza che stabilirà la competenza è fissata per il 20 marzo, ma è difficile che i due enti restino in questa fase di stallo per un altro mese, considerato anche che gli esiti del giudizio sono tutt’altro che scontati in favore degli indagati. 

Il futuro

A questo punto, già sotto pressione, i consiglieri comunali di Capaccio Paestum potrebbero rassegnare le dimissioni, e lo stesso potrebbe succedere anche in Provincia, portando così allo scioglimento del consiglio. Sempre che non sia Alfieri il primo a rassegnare le dimissioni, sperando in questo modo di ottenere un’ulteriore attenuazione delle misure cautelari. I prossimi giorni saranno fondamentali.

Gli oppositori stanno già invocando un passo indietro del politico cilentano. I primi a farlo sono stati il parlamentare Pino Bicchielli, di Noi Moderati, e il consigliere regionale della Lega, Aurelio Tommasetti. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte, olandesi acquistano casa nel centro storico: parla la coppia di coniugi | VIDEO

"Abbiamo scoperto una vita lenta, tranquilla, paesaggi incantati, da quando veniamo a Corleto abbiamo portato alla scoperta di questa terra tantissimi nostri amici e tutti si sono innamorati di questi luoghi, anche le nostre figlie ventenni"

Tragedia sul lavoro a Centola: operaio cade e perde la vita

È successo oggi. Inutili i soccorsi per l'uomo che dopo la caduta è finito contro un muretto battendo il capo

Roccadaspide, rifiuti speciali abbandonati in località Acquaviva: identificato l’autore

Dalla ricostruzione si tratterebbe di un ex dipendente comunale

Pollica, rifiuti abbandonati a Celso: cittadini e operatori ecologici in azione

L’incuria e la mancanza di rispetto per il patrimonio comune hanno spinto alcuni residenti a intervenire insieme agli operatori ecologici per ripristinare il decoro dell’area

Chiara Esposito

18/02/2025

Dimissioni Franco Alfieri, comunità divise: c’è chi già lo rimpiange e chi esulta | VIDEO

Franco Alfieri per molti è stato il sindaco che ha trasformato le comunità che ha amministrato, ma per altri la sua esperienza è stata negativa

Ernesto Rocco

18/02/2025

Tragedia all’Unisa, 27enne precipitato dal multipiano, il cordoglio del Rettore: “Ci uniamo al dolore” | VIDEO

Si chiamava Nunzio Iervolino e aveva appena 27 anni. È lui l’ultima vittima dell’ennesima tragedia avvenuta all’interno del campus dell’università di Salerno

Tg InfoCilento 18 febbraio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio.

Rifiuti abbandonati lungo la provinciale tra Perito e Orria: la denuncia

A segnalare il caso alcuni cittadini. Materiali ingombranti abbandonati a margine della carreggiata

Carnevale a Casal Velino: torna il “Festival dei carri cilentani”

Parteciperanno infatti tanti comuni limitrofi con i loro carri più rappresentativi: Ascea, Orria, Felittopiano, Castelnuovo Cilento

Dimissioni Alfieri, Tommasetti: “Arrivano tardi, due Enti nel caos”

“La sensazione da un lato è di sollievo poiché le due istituzioni sono finalmente libere di un peso che le opprimeva. Dall’altro resta l’amarezza per un atto che sarebbe dovuto arrivare molto prima"

Orrore a Polla, colonia di gatti decimata: si pensa all’avvelenamento

Nelle scorse ore una colonia di circa 15 gatti nei pressi del cimitero comunale è stata praticamente decimata: sono rimasti solo 5 gatti

Torna alla home