Attualità

Agropoli: l’addio commosso al giornalista Clodomiro Tarsia. Oggi l’ultimo saluto

I funerali si sono tenuti questo pomeriggio presso la chiesa Santa Maria delle Grazie ad Agropoli

Roberta Foccillo

14 Febbraio 2025

Si sono svolti questo pomeriggio, venerdì 14 febbraio presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie ad Agropoli, i solenni funerali del giornalista Clodomiro Tarsia. Tante le persone che hanno voluto rendergli omaggio. Dai familiari, la moglie Diana, i figli Fernando, Cristiano e Annalisa, parenti, amici e tanti colleghi giornalisti.

Un punto di riferimento per il giornalismo

Clodomiro Tarsia, è stata una delle figure più importanti del giornalismo campano. Ex caporedattore de Il Mattino, ha dedicato la sua vita alla professione giornalistica.

Il rito funebre

Durante il rito funebre, il parroco don Bruno Lancuba ha parlato del significato della vita, della morte e della fede con una riflessione toccante. “La morte rimane per noi un grande mistero. I nostri cari ci accompagnano nel cammino della vita, affrontano la loro croce, ma poi, al momento della morte, entrano da soli in questa dimensione ignota,” ha detto don Bruno.

“Tutta la vita è un mistero, il mistero del dolore, dell’amore e della fede. La fede ci insegna che la morte e la resurrezione sono due facce della stessa medaglia, due dimensioni inseparabili che dobbiamo tenere unite. La morte è vista come la nemica estrema dell’uomo, ma è il dono più grande che dobbiamo custodire e difendere. Prima o poi, tutti ci troveremo di fronte a questo passaggio, simboleggiato dal segno della croce.”

Una vita spesa tra famiglia e lavoro

Clodomiro non era solo un uomo di famiglia, ma anche un professionista appassionato. “Ha speso la sua vita anche per il lavoro. Era un giornalista disponibile e generoso, sempre pronto ad accompagnare chi intraprendeva questa strada affascinante ma piena di ostacoli. L’amore per la sua professione lo ha guidato per tutta l’esistenza,” ha ricordato don Bruno.

Il ricordo personale di Don Bruno

Infine, Don Bruno, ha voluto condividere un ricordo personale: “Ho incontrato Clodomiro una sola volta, nel museo diocesano di Vallo della Lucania. Gli parlai di un progetto culturale per raccogliere e valorizzare i beni della nostra Diocesi e lui si mostrò subito interessato.

Il suo spirito e la sua anima hanno ora dimora in Dio, ed è lì che dobbiamo cercare i nostri cari.”

Negli ultimi anni, Tarsia si era trasferito ad Agropoli, dove aveva continuato a coltivare la sua passione per la scrittura, dedicandosi alla realizzazione di documentari storici.

Un addio commosso, dunque, a un uomo che ha lasciato un segno profondo nella vita di chi lo ha conosciuto, nel suo lavoro e nella sua comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home