Attualità

Agropoli: l’addio commosso al giornalista Clodomiro Tarsia. Oggi l’ultimo saluto

I funerali si sono tenuti questo pomeriggio presso la chiesa Santa Maria delle Grazie ad Agropoli

Roberta Foccillo

14 Febbraio 2025

Si sono svolti questo pomeriggio, venerdì 14 febbraio presso la Chiesa Santa Maria delle Grazie ad Agropoli, i solenni funerali del giornalista Clodomiro Tarsia. Tante le persone che hanno voluto rendergli omaggio. Dai familiari, la moglie Diana, i figli Fernando, Cristiano e Annalisa, parenti, amici e tanti colleghi giornalisti.

Un punto di riferimento per il giornalismo

Clodomiro Tarsia, è stata una delle figure più importanti del giornalismo campano. Ex caporedattore de Il Mattino, ha dedicato la sua vita alla professione giornalistica.

Il rito funebre

Durante il rito funebre, il parroco don Bruno Lancuba ha parlato del significato della vita, della morte e della fede con una riflessione toccante. “La morte rimane per noi un grande mistero. I nostri cari ci accompagnano nel cammino della vita, affrontano la loro croce, ma poi, al momento della morte, entrano da soli in questa dimensione ignota,” ha detto don Bruno.

“Tutta la vita è un mistero, il mistero del dolore, dell’amore e della fede. La fede ci insegna che la morte e la resurrezione sono due facce della stessa medaglia, due dimensioni inseparabili che dobbiamo tenere unite. La morte è vista come la nemica estrema dell’uomo, ma è il dono più grande che dobbiamo custodire e difendere. Prima o poi, tutti ci troveremo di fronte a questo passaggio, simboleggiato dal segno della croce.”

Una vita spesa tra famiglia e lavoro

Clodomiro non era solo un uomo di famiglia, ma anche un professionista appassionato. “Ha speso la sua vita anche per il lavoro. Era un giornalista disponibile e generoso, sempre pronto ad accompagnare chi intraprendeva questa strada affascinante ma piena di ostacoli. L’amore per la sua professione lo ha guidato per tutta l’esistenza,” ha ricordato don Bruno.

Il ricordo personale di Don Bruno

Infine, Don Bruno, ha voluto condividere un ricordo personale: “Ho incontrato Clodomiro una sola volta, nel museo diocesano di Vallo della Lucania. Gli parlai di un progetto culturale per raccogliere e valorizzare i beni della nostra Diocesi e lui si mostrò subito interessato.

Il suo spirito e la sua anima hanno ora dimora in Dio, ed è lì che dobbiamo cercare i nostri cari.”

Negli ultimi anni, Tarsia si era trasferito ad Agropoli, dove aveva continuato a coltivare la sua passione per la scrittura, dedicandosi alla realizzazione di documentari storici.

Un addio commosso, dunque, a un uomo che ha lasciato un segno profondo nella vita di chi lo ha conosciuto, nel suo lavoro e nella sua comunità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caso Alfieri, possibili risvolti anche ad Agropoli. Pesce: «da oggi molti perderanno le certezze»

«Alcuni soltanto oggi si sveglieranno dal letargo e si ergeranno a paladini della giustizia, del rinnovamento»

Ernesto Rocco

15/02/2025

La senatrice Anna Bilotti in visita all’Icatt di Eboli

«Strutture penitenziarie come questa di Eboli ci dimostrano che una realtà diversa del carcere è possibile»

L’Omicidio Vassallo fu premeditato e organizzato nei minimi dettagli: ecco la ricostruzione della Procura

Ecco come la Procura di Salerno è arrivata alla svolta a quindici anni dall'omicidio del sindaco Pescatore

Ospedale di Roccadaspide, reparto di lungodegenza chiuso da 2 anni: il Nursind provinciale chiede un intervento immediato

Il sindacato Nursind chiede un intervento immediato della direzione strategica affinché venga garantito un adeguato standard di cura e sicurezza per il Presidio Ospedaliero di Roccadaspide

Caso Alfieri: fine di un’era? Pressioni per lo scioglimento di Comune e Provincia

Franco Alfieri dopo oltre quattro mesi di detenzione senza mai dimettersi potrebbe fare un passo indietro. Anche i consiglieri potrebbero valutare le dimissioni

Ernesto Rocco

15/02/2025

Incidente sulla Bussentina, auto fuori strada: ferito 19enne

È successo ieri sera, l’auto è finita fuoristrada andando ad impattare violentemente contro le barriere

Sgominata rete di spaccio nel Cilento: due arresti dei carabinieri di Agropoli

Spaccio di cocaina e hashish in vari comuni del Cilento, questa mattina gli arresti da parte dei carabinieri della compagnia di Agropoli

Tortorella: valorizzazione del territorio attraverso idee e progetti, parla il sindaco Nicola Tancredi | VIDEO

Diverse le iniziative messe in campo nel piccolo borgo collinare del Golfo di Policastro

Caso Alfieri, le reazioni: “ora si dimetta”

Dal centro-destra dopo il rigetto del ricorso chiedono le dimissioni da sindaco e presidente della Provincia

Ernesto Rocco

14/02/2025

San Valentino: ecco come passeranno questa giornata i cittadini di Agropoli

Per le coppie di Agropoli, questa festa è soprattutto un'occasione per trascorrere del tempo insieme e celebrare il proprio amore

Angela Bonora

14/02/2025

Torna alla home