Attualità

Fondazione Vassallo: “La verità sull’omicidio di Angelo sta venendo a galla”

Il Presidente Dario Vassallo: “Il 6 febbraio uno degli indagati, tale Palladino, mi ha querelato, ma la verità sul traffico di droga e la camorra sta emergendo con forza.”

Comunicato Stampa

13 Febbraio 2025

Dario Vassallo

La Procura di Salerno ha ufficialmente chiuso le indagini sull’omicidio di Angelo Vassallo, confermando sviluppi che legano il delitto a un traffico di droga e a interessi camorristici. “Giovedì 6 febbraio 2025, Domenico Palladino mi ha querelato. Oggi, dai media, apprendiamo che si è chiuso un secondo filone d’indagine sul traffico di droga, segnando una svolta significativa nelle indagini sull’omicidio di mio fratello, Angelo Vassallo, il ‘sindaco pescatore’ di Pollica. Non solo i quattro arrestati – Fabio Cagnazzo, Lazzaro Cioffi, Romolo Ridosso e Giuseppe Cipriano – accusati di aver pianificato ed eseguito l’omicidio, ma anche altri soggetti risultano coinvolti. Tra questi, oltre a Palladino, ci sono i fratelli Giovanni e Federico Palladino, e Giovanni Cafiero, tutti legati a un’associazione camorristica dedita al traffico di stupefacenti con base a Scafati. Una ‘bella compagnia’ che, come Fondazione Vassallo, abbiamo sempre denunciato con determinazione”, dichiara Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

“Dopo 14 anni sta emergendo la verità”

“Oggi, dopo oltre quattordici anni di lotte, finalmente una verità inizia a emergere, una verità che per troppo tempo è stata nascosta e che qualcuno ha cercato di insabbiare. L’omicidio di Angelo, avvenuto nel settembre 2010 ad Acciaroli, non è stato solo un crimine contro un uomo, ma contro la giustizia, contro la legalità che lui stesso difendeva. Il suo coraggio nel voler denunciare il traffico di cocaina lungo la costa cilentana gli è costato la vita. Le indagini hanno subito ostacoli, depistaggi e silenzi, ma oggi, grazie al lavoro della magistratura, la luce della verità sta squarciando il buio dell’omertà.

“Non possiamo permettere che il sacrificio di Angelo venga tradito dall’indifferenza o dalla paura”

Chiediamo con forza al Partito Democratico, il partito di Angelo, di prendere una posizione chiara e di agire con determinazione nel Cilento. È necessario fare luce sulle responsabilità politiche di chi, per anni, ha scelto di non vedere, di non parlare e di non cercare la verità. Non possiamo permettere che il sacrificio di Angelo venga tradito dall’indifferenza o dalla paura. La strada verso la giustizia è ancora lunga, ma questo è un passo fondamentale, non solo per Angelo, ma per l’intero Paese”, conclude Dario Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home