Attualità

Dalla Piana del Sele il nuovo mandarino made in UE, ecco le sue peculiarità

Dai campi della Piana del Sele ai mercati internazionali. Da Eboli al Fruit Logistica di Berlino

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2025

Mandarino, piana del sele

Dai campi della Piana del Sele ai mercati internazionali. Da Eboli al Fruit Logistica di Berlino. La OP
Armonia una delle principali Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli del Sud Italia con sede nella
provincia di Salerno, ha presentato alla principale fiera mondiale dell’ortofrutta il mandarino tardivo
Tang Gold, interamente prodotto nell’areale della Piana del Sele, per una produzione prevista di 15
mila quintali.

Eccellenze campane

“Con questi investimenti la Campania è diventata protagonista di primo piano nel
panorama nazionale e internazionale dell’agrumicoltura di eccellenza – dice Marco Eleuteri
amministratore delegato della OP Armonia – inoltre la varietà tardiva ci permette di presidiare il
mercato fino a fine aprile, in un periodo in cui il mercato europeo faceva ampio ricorso
all’importazione di prodotti extra-UE. Con questa varietà contiamo di ridurre le importazioni e
favorire il consumo di frutta prodotta nell’Unione europea”.

Valorizzazione della frutta fresca made in UE

Enjoy Dolce Frutta, la campagna di valorizzazione della frutta fresca made in UE promossa da Op
Armonia e co-finanziata dall’Unione europea, dunque, oltre a incoraggiare il consumo stagionale di
fragole, kiwi, clementine, nettarine, ciliegie e uva, aggiunge un altro prodotto nel paniere europeo
dei frutti freschi per aumentare il consumo di frutta fresca coltivata all’interno dell’Unione.

Negli spazi della fiera (HALL 4.2 stand C-02) Enjoy Dolce Frutta, oltre a far conoscere i benefici di una
sana e sostenibile alimentazione, ha anche fatto provare i sapori dei frutti del progetto. Attraverso
degustazioni preparate appositamente sul posto dallo chef Mario Musci, noto per la sua capacità di
valorizzare gli ingredienti rispettando l’essenza e la stagionalità dei prodotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caso Alfieri, attesa per la Cassazione: la parola ai cittadini di Capaccio | VIDEO

La Corte di Cassazione tra due giorni, il 14 febbraio, si pronuncerà sia sulle misure cautelari che sulla presunta incompetenza territoriale della Procura di Salerno

Sapri: celebrata la Giornata Mondiale del malato | VIDEO

È stata l'aula magna del presidio ospedaliero dell'"Immacolata" di Sapri ad ospite nel pomeriggio di ieri la Santa Messa in occasione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato

Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni alla Bit di Milano: proposto un programma per salvaguardare le Aree Marine Protette

“Tutela e turismo: un paradigma di sviluppo sostenibile. Dalle Aree Marine Protette un modello replicabile su scala più vasta”, questo il titolo del convegno promosso dal PNCVDA

Furti nel Cilento: istituzioni e aziende al lavoro per la sicurezza

Una possibile soluzione per chi desidera sentirsi più sicuro è l’adozione di sistemi di sorveglianza e allarmi domestici. Tra le opzioni sul mercato, Convergenze lancia "My SafeZone"

Castellabate: costituito il nuovo forum dei giovani

Le elezioni hanno riscosso ampio successo tra i giovani facendo registrare un’elevata partecipazione

Dalla Piana del Sele il nuovo mandarino made in UE, ecco le sue peculiarità

Dai campi della Piana del Sele ai mercati internazionali. Da Eboli al Fruit Logistica di Berlino

“Benvenuti al Sud”: ancora un successo di ascolti per il film girato a Castellabate

Il film ha ottenuto oltre 1.242.000 spettatori con uno share del 5.31% contro la prima puntata del Festival di Sanremo

Luisa Monaco

12/02/2025

Autostrada del Mediterraneo, Anas: limitazioni in provincia di Salerno, i tratti interessati

Le limitazioni per consentire il sesto passaggio del trasporto eccezionale destinato ai lavori della nuova linea dell' alta velocità Salerno Reggio Calabria - Battipaglia

Ritardi nei lavori sulle arterie Roscigno – Sacco e Roscigno – Bivio di Corleto, Palmieri: “E’ ora di risposte chiare”

“Nonostante le promesse fatte pubblicamente alla presenza di numerosi amministratori locali, la situazione rimane immutata: ritardi, disagi e totale mancanza di trasparenza"

“Diffondere la legalità”: a Caselle in Pittari un incontro con gli studenti

L'appuntamento è per sabato 15 febbraio alle ore 10:00 presso la Sala consiliare comunale

Teggiano: consegnati gli attesti di partecipazione al concorso “Li Cangeddi ri lu Natalu”

Arrivata alla sua terza edizione, l’iniziativa ha ancora una volta celebrato il legame profondo tra la comunità di Teggiano e le sue tradizioni

Dal Cilento a Salerno: presentato alla Bit il Cammino di San Matteo

Il cammino coinvolge ventidue comuni con cinque tappe documentate della sosta del santo

Torna alla home