Attualità

Dalla Piana del Sele il nuovo mandarino made in UE, ecco le sue peculiarità

Dai campi della Piana del Sele ai mercati internazionali. Da Eboli al Fruit Logistica di Berlino

Comunicato Stampa

12 Febbraio 2025

Mandarino, piana del sele

Dai campi della Piana del Sele ai mercati internazionali. Da Eboli al Fruit Logistica di Berlino. La OP
Armonia una delle principali Organizzazioni di Produttori ortofrutticoli del Sud Italia con sede nella
provincia di Salerno, ha presentato alla principale fiera mondiale dell’ortofrutta il mandarino tardivo
Tang Gold, interamente prodotto nell’areale della Piana del Sele, per una produzione prevista di 15
mila quintali.

Eccellenze campane

“Con questi investimenti la Campania è diventata protagonista di primo piano nel
panorama nazionale e internazionale dell’agrumicoltura di eccellenza – dice Marco Eleuteri
amministratore delegato della OP Armonia – inoltre la varietà tardiva ci permette di presidiare il
mercato fino a fine aprile, in un periodo in cui il mercato europeo faceva ampio ricorso
all’importazione di prodotti extra-UE. Con questa varietà contiamo di ridurre le importazioni e
favorire il consumo di frutta prodotta nell’Unione europea”.

Valorizzazione della frutta fresca made in UE

Enjoy Dolce Frutta, la campagna di valorizzazione della frutta fresca made in UE promossa da Op
Armonia e co-finanziata dall’Unione europea, dunque, oltre a incoraggiare il consumo stagionale di
fragole, kiwi, clementine, nettarine, ciliegie e uva, aggiunge un altro prodotto nel paniere europeo
dei frutti freschi per aumentare il consumo di frutta fresca coltivata all’interno dell’Unione.

Negli spazi della fiera (HALL 4.2 stand C-02) Enjoy Dolce Frutta, oltre a far conoscere i benefici di una
sana e sostenibile alimentazione, ha anche fatto provare i sapori dei frutti del progetto. Attraverso
degustazioni preparate appositamente sul posto dallo chef Mario Musci, noto per la sua capacità di
valorizzare gli ingredienti rispettando l’essenza e la stagionalità dei prodotti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home