Attualità

Dal Cilento a Salerno: presentato alla Bit il Cammino di San Matteo

Il cammino coinvolge ventidue comuni con cinque tappe documentate della sosta del santo

Redazione Infocilento

12 Febbraio 2025

Salerno, San Matteo

In occasione del Giubileo, Salerno e il Cilento sono pronti a valorizzare il cammino che percorsero le spoglie di San Matteo da Velia al Capoluogo. L’iniziativa è stata presentata a Milano in occasione della Bit. Il cammino coinvolge ventidue comuni con cinque tappe documentate della sosta del santo a Velia, Casal Velino Marina, Rutino, Capaccio e Salerno.

La traslazione

Tutto ha inizio nella Translatio sancti Matthei apostoli et evangeliste, opera di un ignoto monaco del monastero di San Benedetto di Salerno in cui si racconta che nel 954, una pia donna di nome Pelagia ebbe in una visione notturna l’apparizione del Santo Matteo.

Questi, nell’esortare a far ricercare dal figlio, il monaco Atanasio, le sue spoglie, indicava che le avrebbe trovate ove erano le rovine di antiche terme di Velia sotto un altare marmoreo ricoperto da rovi. Rinvenuto il corpo del santo, Atanasio tentò di portare le reliquie a Costantinopoli, ma il suo proposito venne vanificato per ben due volte da violente tempeste marine.

Pertanto, constatata l’avversità divina, il monaco nascose le reliquie in una chiesa non molto distante dalla sua cella, nella località “ad duo flumina” nell’attuale Casal Velino Marina e da qui traslate poi a Salerno.

Il tour

Il tour, rispetto al percorso originale, attraversa anche altri comuni. La prima tappa del tour parte da Casal Velino e tocca diversi paesi del Cilento interno. La seconda, invece, parte da Capaccio ed arriva ad Altavilla, dove sorge una chiesa dedicata a San Matteo: da lì, si giunge ad Olevano. Da qui si raggiunge San Cipriano Picentino, passando attraverso Montecorvino Rovella e Giffoni Valle Piana. Infine, attraverso San Mango Piemonte, Sordina, Rufoli e Brignano, si giunge alla fine del percorso, dunque, a Salerno. La città Capoluogo il 21 settembre festeggerà il suo patrono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni alla Bit di Milano: proposto un programma per salvaguardare le Aree Marine Protette

“Tutela e turismo: un paradigma di sviluppo sostenibile. Dalle Aree Marine Protette un modello replicabile su scala più vasta”, questo il titolo del convegno promosso dal PNCVDA

Furti nel Cilento: istituzioni e aziende al lavoro per la sicurezza

Una possibile soluzione per chi desidera sentirsi più sicuro è l’adozione di sistemi di sorveglianza e allarmi domestici. Tra le opzioni sul mercato, Convergenze lancia "My SafeZone"

Castellabate: costituito il nuovo forum dei giovani

Le elezioni hanno riscosso ampio successo tra i giovani facendo registrare un’elevata partecipazione

Dalla Piana del Sele il nuovo mandarino made in UE, ecco le sue peculiarità

Dai campi della Piana del Sele ai mercati internazionali. Da Eboli al Fruit Logistica di Berlino

“Benvenuti al Sud”: ancora un successo di ascolti per il film girato a Castellabate

Il film ha ottenuto oltre 1.242.000 spettatori con uno share del 5.31% contro la prima puntata del Festival di Sanremo

Luisa Monaco

12/02/2025

Autostrada del Mediterraneo, Anas: limitazioni in provincia di Salerno, i tratti interessati

Le limitazioni per consentire il sesto passaggio del trasporto eccezionale destinato ai lavori della nuova linea dell' alta velocità Salerno Reggio Calabria - Battipaglia

Ritardi nei lavori sulle arterie Roscigno – Sacco e Roscigno – Bivio di Corleto, Palmieri: “E’ ora di risposte chiare”

“Nonostante le promesse fatte pubblicamente alla presenza di numerosi amministratori locali, la situazione rimane immutata: ritardi, disagi e totale mancanza di trasparenza"

“Diffondere la legalità”: a Caselle in Pittari un incontro con gli studenti

L'appuntamento è per sabato 15 febbraio alle ore 10:00 presso la Sala consiliare comunale

Teggiano: consegnati gli attesti di partecipazione al concorso “Li Cangeddi ri lu Natalu”

Arrivata alla sua terza edizione, l’iniziativa ha ancora una volta celebrato il legame profondo tra la comunità di Teggiano e le sue tradizioni

Dal Cilento a Salerno: presentato alla Bit il Cammino di San Matteo

Il cammino coinvolge ventidue comuni con cinque tappe documentate della sosta del santo

Agropoli: dal Comune un pacco dono di benvenuto per ogni nuovo nato

"Un cadeau di benvenuto ai nuovi nati si configura come un piccolo ma importante segnale di appartenenza alla comunità" fanno sapere dal Comune

Antonio Pagano

12/02/2025

Nasce la Pro Loco Morigerati-Sicilì: «Lavoreremo insieme per la collettività»

Luca Vinci presidente della Pro Loco. Primo obiettivo l'organizzazione del Carnevale

Torna alla home