Attualità

Roccadaspide, Girolamo Auricchio ringrazia il DG dell’ASL Salerno e chiede il potenziamento delle Botteghe della Comunità

“L’apertura delle Botteghe della Comunità nei vari comuni delle aree interne sta procedendo con solerzia e con un grande apprezzamento e un riscontro positivo da parte di tutti: sindaci, amministratori e cittadini"

Comunicato Stampa

10 Febbraio 2025

Girolamo Auricchio

Il Presidente dell’Ass. Aree Interne del Cilento Interno, nonché vicesindaco del Comune di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, ha scritto all’Ing. Gennaro Sosto, Direttore Generale dell’Asl di Salerno, per esprimere la sua soddisfazione per l’apertura delle Botteghe della Comunità nei vari comuni delle Aree Interne e per chiedere il potenziamento del servizio anche attraverso la possibilità di effettuare, sia all’interno della struttura, sia presso il domicilio dei pazienti allettati, i prelievi ematici.

Le dichiarazioni

“L’apertura delle Botteghe della Comunità nei vari comuni delle aree interne sta procedendo con solerzia e con un grande apprezzamento e un riscontro positivo da parte di tutti: sindaci, amministratori e cittadini” si legge nella nota di Auricchio in cui cui sottolinea che l’iniziativa rappresenta un fatto innovativo ed epocale, che ha caratterizzato in modo positivo la sinergica azione mezza in campo dall’Asl, dalla Regione Campania e dalle Aree Interne del Cilento nella elaborazione di un’attività di assistenza sanitaria territoriale diretta, concreta ed attuale, in favore delle singole comunità locali e delle popolazioni che vi risiedono.

“Potenziare il servizio sul territorio”

“E’ un risultato enorme, frutto di una visione innovativa che lei ha saputo trasferire in questi anni nel rapporto diretto e costante che ha intessuto con le amministrazioni locali e che ha trovato ampia adesione e condivisione all’interno della Strategia di Sviluppo delle Aree Interne” ha affermato il presidente Auricchio rivolgendosi al Direttore Sosto. Nella dettagliata lettera Auricchio ha chiesto il potenziamento del servizio attraverso l’inserimento dei prelievi ematici : “Al fine di ottimizzare al massimo le attività e garantire le migliori condizioni alla luce delle unanimi e concordi istanze che sono pervenute dai sindaci e dagli amministratori locali destinatari di questo importante presidio e tenuto conto della condizione generale della popolazione residente, prevalentemente anziana, oltre che della notoria distanza dai presidi ospedalieri esistenti sul territorio, sarebbe necessario e opportuno prevedere che possano essere effettuati anche i prelievi ematici” ha chiesto Auricchio al Direttore dell’Asl.

Le richieste

“Ho avanzato al Direttore Sosto la richiesta di poter effettuare i prelievi ematici sia presso le Botteghe della Comunità, sia a domicilio per i pazienti allettati e so che sarà garantito il massimo impegno per accoglierla e rispondere positivamente, perché la maggior parte dei centri interessati si trova in zone difficilmente raggiungibili in quanto caratterizzate da una viabilità non ottimale e da una distanza notevole tra le varie città più grandi. Si tratta, dunque, di paesi privi di adeguati collegamenti pubblici e quindi con tempi di percorrenza eccessivi per raggiungere gli ospedali. Basti pensare che i comuni delle Aree Interne del Cilento sono disseminati su un territorio di circa 1.000 km quadrati, grande quasi quanto l’intera provincia di Napoli e che conta una percentuale altissima di cittadini residenti che superano i sessantacinque anni di età.

Si tratta di cittadini che si ritrovano, troppo spesso, da soli poiché i propri figli sono stati costretti, per lavoro, a trasferirsi al Nord dando origine a quel flusso migratorio dal Sud verso il Nord che io ho definito, con parole durissime, la “deportazione per lavoro”” ha specificato ancora il presidente dell’Ass. Aree Interne del Cilento, dopo aver inviato l’istanza al Direttore Generale dell’Asl Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Torna alla home