Attualità

Vallo della Lucania, la statua di San Pantaleone sarà presto restaurata | VIDEO

La statua di San Pantaleone nei prossimi giorni sarà interessata da interventi di restauro

Antonio Pagano

10 Febbraio 2025

Nella mattinata di ieri, 9 febbraio, il Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania Mons. Calvosa ha celebrato la S. Messa in Cattedrale, a Vallo della Lucania, in quest’occasione è stata esposta affianco all’altare la statua di San Pantaleone che nei prossimi giorni sarà interessata da interventi di restauro.

Il restauro

La statua di San Pantaleone ha avuto un restauro radicale 13 anni fa, questo intervento – offerto da una fedele – servirà principalmente a ripulire l’argento della statua, e durerà circa 15 giorni. I lavori riporteranno la statua allo suo splendore, alla sua bellezza originaria, pronta per i solenni festeggiamenti del mese di luglio di quest’anno giubilare.

Il commento

“Un occasione per valorizzare un bene che ci è stato consegnato che dobbiamo proteggere e custodire – ha aggiunto Calvosa – spero possa essere anche un’occasione per, ancora di più, consolidare la devozione con il nostro Santo”.

“Questa statua, che gli studiosi datano intorno alla metta del 1600 – ha detto il parroco Don Aniello Adinolfi – è simbolo della devozione del popolo di Vallo per San Pantaleone, davanti a questa immagine hanno pregato generazioni e generazioni di vallesi. C’è quindi oltre al valore artistico dell’opera, anche il valore legato alla devozione, all’affetto che il popolo di Vallo ha avuto per San Pantaleone, vedendo in questa statua il suo patrono”.

Nella sua omelia il Vescovo ha voluto lasciare spazio alla presentazione del cammino di catechesi che si terrà nelle prossime settimane, con inizio oggi 10 febbraio; ad intervenire per parlare brevemente della sua esperienza di fede Leonardo dalla parrocchia “Maria del Carmine” di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Prignano Cilento, Michele Chirico

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

Capaccio Paestum, auto si scontra con una bicicletta: ciclista in ospedale

A scontrarsi un’automobile guidata da un uomo del posto e una bicicletta con in sella un giovane di origini marocchine

Roccadaspide: tantissimi agenti da tutta la regione per il corso di Polizia Locale | VIDEO

Un'opportunità colta da tantissimi agenti della Polizia Locale provenienti dai comuni del Cilento

Attacco dell’opposizione Siamo Sapri: “Due anni e mezzo di silenzio assoluto” | VIDEO

Noi riteniamo che a Sapri le cose non vadano bene per una serie di motivi e per questo confidiamo nello spirito critico dei cittadini sapresi e nella loro voglia di discutere dei problemi

Camerota: in centinaia per l’ultimo saluto ad Agostino Diotaiuti. “Non ti dimenticheremo mai”

Questo pomeriggio le esequie del 54enne morto a seguito di un incidente avvenuto sulla Cilentana

Ernesto Rocco

13/02/2025

Alta Velocità, monito del Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano: “È il tempo dell’unità e della responsabilità”

Il Presidente sottolinea l'importanza di non mettere in discussione la collocazione già prevista nel progetto strategico di RFI, che sta entrando nella fase di attuazione

Fondazione Vassallo: “La verità sull’omicidio di Angelo sta venendo a galla”

Il Presidente Dario Vassallo: “Il 6 febbraio uno degli indagati, tale Palladino, mi ha querelato, ma la verità sul traffico di droga e la camorra sta emergendo con forza.”

Caso Alfieri, domani la decisione della Cassazione: ecco cosa potrebbe succedere | VIDEO

La Corte di Cassazione potrebbe decidere per l'incompetenza territoriale e rimettere gli atti alla Procura di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

13/02/2025

Eboli: protocollo d’intesa per la gestione del servizio di protezione civile tra 4 Comuni, ecco quali | VIDEO

L’occasione della firma del protocollo d’intesa è anche propizia per fare il punto sull’impegno dei volontari di Protezione civile impegnati sul territorio

Cammarano: “Stop all’impianto di biogas a Ogliastro Cilento”, inviata lettera al sindaco

“Il comitato ‘Le Cinque Terre’ sta portando avanti una petizione popolare contro la realizzazione dell’impianto, evidenziando una forte contrarietà della popolazione locale

Torna alla home