Attualità

Castellabate, al via l’anno giubilare presso la Basilica Santa Maria Assunta | VIDEO

L'evento ha richiamato una grande affluenza di sacerdoti e fedeli provenienti dalle diverse parrocchie della diocesi.

Roberta Foccillo

10 Febbraio 2025

Nel pomeriggio di sabato 8 febbraio, la Basilica di Santa Maria Assunta di Castellabate ha accolto l’apertura dell’Anno Giubilare, un evento di profonda spiritualità e condivisione, presieduto dal Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Vincenzo Calvosa.

L’appuntamento

La giornata ha preso il via con il raduno presso il Centro Pastorale Parrocchiale, un momento significativo che ha visto la partecipazione delle Forze dell’Ordine attive nella diocesi, unite in preghiera per celebrare, in sintonia con Roma, il Giubileo delle Forze Armate. Successivamente, i fedeli hanno intrapreso un pellegrinaggio verso la Basilica, accompagnati da preghiere e canti.

L’evento ha richiamato una grande affluenza di sacerdoti e fedeli provenienti dalle diverse parrocchie della diocesi. Presenti anche le rappresentanze della Guardia di Finanza, della Guardia Costiera, dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Locale, a testimonianza di un forte legame tra la comunità religiosa e le istituzioni.

Le dichiarazioni

“Una giornata di condivisione e di fede, un messaggio di speranza per i giovani, che rappresentano il futuro della nostra comunità, oggi riunita nel segno del Signore”, ha dichiarato Don Roberto Guida, parroco di Castellabate.

Il Vescovo Vincenzo Calvosa ha sottolineato l’importanza dell’accoglienza e della misericordia: “Viviamo questa giornata con la pace di Dio nel cuore, consapevoli che dobbiamo sempre spalancare le porte a Cristo con fiducia e amore”.

L’inaugurazione dell’Anno Giubilare ha rappresentato un momento di profonda riflessione e rinnovamento spirituale per l’intera comunità, rafforzando il senso di unità e di condivisione della fede.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Prignano Cilento, Michele Chirico

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

Capaccio Paestum, auto si scontra con una bicicletta: ciclista in ospedale

A scontrarsi un’automobile guidata da un uomo del posto e una bicicletta con in sella un giovane di origini marocchine

Roccadaspide: tantissimi agenti da tutta la regione per il corso di Polizia Locale | VIDEO

Un'opportunità colta da tantissimi agenti della Polizia Locale provenienti dai comuni del Cilento

Attacco dell’opposizione Siamo Sapri: “Due anni e mezzo di silenzio assoluto” | VIDEO

Noi riteniamo che a Sapri le cose non vadano bene per una serie di motivi e per questo confidiamo nello spirito critico dei cittadini sapresi e nella loro voglia di discutere dei problemi

Camerota: in centinaia per l’ultimo saluto ad Agostino Diotaiuti. “Non ti dimenticheremo mai”

Questo pomeriggio le esequie del 54enne morto a seguito di un incidente avvenuto sulla Cilentana

Ernesto Rocco

13/02/2025

Alta Velocità, monito del Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano: “È il tempo dell’unità e della responsabilità”

Il Presidente sottolinea l'importanza di non mettere in discussione la collocazione già prevista nel progetto strategico di RFI, che sta entrando nella fase di attuazione

Fondazione Vassallo: “La verità sull’omicidio di Angelo sta venendo a galla”

Il Presidente Dario Vassallo: “Il 6 febbraio uno degli indagati, tale Palladino, mi ha querelato, ma la verità sul traffico di droga e la camorra sta emergendo con forza.”

Caso Alfieri, domani la decisione della Cassazione: ecco cosa potrebbe succedere | VIDEO

La Corte di Cassazione potrebbe decidere per l'incompetenza territoriale e rimettere gli atti alla Procura di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

13/02/2025

Eboli: protocollo d’intesa per la gestione del servizio di protezione civile tra 4 Comuni, ecco quali | VIDEO

L’occasione della firma del protocollo d’intesa è anche propizia per fare il punto sull’impegno dei volontari di Protezione civile impegnati sul territorio

Cammarano: “Stop all’impianto di biogas a Ogliastro Cilento”, inviata lettera al sindaco

“Il comitato ‘Le Cinque Terre’ sta portando avanti una petizione popolare contro la realizzazione dell’impianto, evidenziando una forte contrarietà della popolazione locale

Torna alla home