Attualità

Lo Sbarco di Salerno escluso dalla corsa al Marchio del Patrimonio Europeo | VIDEO

Nonostante un'ottima valutazione per la rilevanza storica, il progetto non è riuscito a primeggiare nelle altre categorie

Roberta Foccillo

8 Febbraio 2025

Operazione Avalanche

I luoghi dello Sbarco di Salerno, l’Operazione Avalanche, non sono riusciti a superare la fase di preselezione per il Marchio del Patrimonio Europeo. La commissione istituita dal Ministero della Cultura ha preferito altre candidature, lasciando deluse le dieci amministrazioni comunali che avevano sostenuto il progetto, ovvero Salerno, Battipaglia, Bellizzi, Eboli, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, Altavilla Silentina, Pontecagnano e Campagna.

Una competizione serrata

L’Italia ha presentato undici candidature, tra cui il Teatro Olimpico di Vicenza e il Parco naturale regionale Bosco delle Querce, che si sono aggiudicati i primi due posti. I luoghi dello Sbarco di Salerno si sono classificati terzi, ottenendo un punteggio complessivo di 80 punti su 100.

Dove si è persa la partita?

La commissione ha valutato le candidature in base a tre criteri: rilevanza europea, qualità progettuale e capacità operativa. I luoghi dello Sbarco hanno ottenuto un ottimo punteggio per la rilevanza storica, ma hanno perso qualche punto nella valutazione della capacità operativa e del piano di lavoro.

Una grande delusione per il territorio

La mancata qualificazione rappresenta una grande delusione per le dieci amministrazioni comunali coinvolte nel progetto, che avevano lavorato con grande impegno per valorizzare un evento storico di fondamentale importanza per l’Europa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Anteprima News, puntata 28 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Maurizio Desiderio, direttore Consac | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Torna alla home