Attualità

Camerota: “Iniziata la stagione delle grandi opere”: l’intervista al sindaco Mario Salvatore Scarpitta

Dalla modernizzazione del porto alla messa in sicurezza della strada del Mingardo, passando attraverso la realizzazione di un nuovo plesso scolastico a Lentiscosa

Maria Emilia Cobucci

7 Febbraio 2025

Dalla modernizzazione del porto alla messa in sicurezza della strada del Mingardo, passando attraverso la realizzazione di un nuovo plesso scolastico a Lentiscosa. Sono diverse dunque le opere pubbliche in cantiere nel Comune di Camerota come sottolineato dal Sindaco Mario Salvatore Scarpitta.

Gli interventi in programma

“A Camerota è iniziata la stagione delle grandi opere pubbliche e c’è un fermento notevole – ha affermato il Sindaco Scarpitta – Finalmente tiriamo le somme di questi 5 anni di programmazione ed inizia a concretizzarsi il lavoro che dura ormai da 5 anni”. Subito dopo Scarpitta ha elencato le diverse opere che sono in cantiere. “È Iniziata la messa in sicurezza della strada che unisce Marina di Camerota a Palinuro, si tratta di un lavoro di quattro milioni di euro, per mettere fine ai disastri che abbiamo assistito negli anni precedenti. Non si tratta più di un intervento tampone ma di un lavoro definitivo. Andando avanti nell’elenco, a Lentiscosa sono iniziati i lavori della nuova scuola.

Concluso il campo sportivo nel capoluogo di Camerota

Si tratta di un’opera di circa due milioni e mezzo di euro e contiamo di terminare i lavoro per il prossimo anno scolastico. Abbiamo appena completato i lavori del centro di aggregazione dove adesso il ragazzo vanno a scuola. Siamo in procinto di inaugurare la Lentiscosa – Camerota, il secondo lotto dei lavori ormai è giunto al termine. Abbiamo appena concluso il campo sportivo nel capoluogo di Camerota, così come stiamo proseguendo nei lavori della messa in sicurezza della casa comunale. Abbiamo consegnato il museo del mare presente nel palazzo storico di Camerota capoluogo che è già in funzione con la Fondazione Meeting del Mare CREA e stiamo completando palazzo Salerno, per poter trasferire gli uffici del Comune di Camerota.

Nella frazione di Licusati invece stiamo completando la condotta idrica e stiamo procedendo con l’allargamento dei cimiteri comunali. Siamo in procinto di completare i lavori della palestra di Marina di Camerota. Inoltre ci saranno dei cantieri anche sulla strada del Mingardo per la realizzazione delle condotte fognarie che consentiranno, a tutti i lidi balneari, di risparmiare le somme che ogni anno versano per i reflui che devono smaltire”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte tibetano e panchina gigante. Nuovo attrattori per Trentinara: parla il sindaco Rosario Carione | VIDEO

Il Comune continua il suo incessante lavoro per il potenziamento dei servizi e delle opere pubbliche

Carcere, 4 lavasciuga e 40 phon donati ai detenuti di Fuorni | VIDEO

Un’iniziativa importante per migliorare le condizioni di vivibilità dei detenuti all’interno del carcere di Salerno

Anche FdI Golfo di Policastro a sostegno della candidatura di Edmondo Cirielli

La sua capacità di ascoltare e risolvere i problemi è apprezzata tanto da chi vive direttamente la politica quanto da chi ne è distanteLa sua capacità di ascoltare e risolvere i problemi è apprezzata tanto da chi vive direttamente la politica quanto da chi ne è distante"

Vallo della Lucania, giornata del malato: il Vescovo incontra i pazienti dell’ospedale “San Luca” | VIDEO

La giornata si è svolta questa mattina presso l'ospedale vallese per portare un messaggio di vicinanza e speranza

Antonio Pagano

11/02/2025

Agropoli: posata la prima pietra per il nuovo asilo in Piazza Mediterraneo | VIDEO

L'asilo sorgerà nelle immediate vicinanze della scuola "Mozzillo" e si estenderà su una superficie di 420 metri quadrati

Tg InfoCilento 11 febbraio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio.

Padula: la Casa Museo Joe Petrosino entra nella Rete dei Musei dell’emigrazione italiana

La decisione punta a valorizzare il ruolo della Casa Museo Joe Petrosino come luogo di riferimento per la memoria storica dell’emigrazione italiana

Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano: l’associazione “Schierarsi” scrive al Ministro dell’Interno

L'Associazione Schierarsi - Piazza Cilento e Vallo di Diano ha ribadito con forza l’importanza di istituire una nuova sede delle forze dell’ordine nella zona, per garantire una maggiore sicurezza

Santa Marina: c’è l’accordo tra Comune e Consac gestioni idriche S.p.a.

La collaborazione garantirà una prestazione adeguata ed efficiente per gestire al meglio fognatura e depurazione

La Croce Rossa di Capaccio Paestum dona confezioni di frutta secca sequestrata a famiglie bisognose

Tali prodotti sono perfettamente integri e possono essere consumati, ma non commercializzati

Torna alla home