Attualità

Sapri: approvato il Piano di Ormeggio per il Porto nel 2025

Saranno definite anche premialità specifiche per gli operatori economici nautici under 35 che operano nel territorio

Ernesto Rocco

6 Febbraio 2025

La Giunta Comunale di Sapri, presieduta dal Sindaco Antonio Gentile, ha deliberato l’approvazione del “Piano Ormeggio Pontili Comunali del Porto di Sapri” per l’anno 2025. Il piano prevede la definizione di un nuovo tariffario che si basa sulla classificazione delle imbarcazioni in base a lunghezza e larghezza, garantendo così una maggiore equità nella distribuzione dei posti barca.

Diritto di prelazione e regole di assegnazione

Prevista anche l’introduzione del “Diritto di Prelazione” per i diportisti che risultano in regola con il pagamento delle tariffe annuali. Questi ultimi saranno esclusi dal procedimento concorsuale di assegnazione dei posti barca, mentre i proprietari di imbarcazioni non in regola saranno esclusi dalla partecipazione. Inoltre, chi risulta moroso sarà tenuto a liberare l’ormeggio.

Modalità di pagamento flessibili

Il piano stabilisce modalità di pagamento flessibili per le tariffe, consentendo ai residenti con imbarcazioni fino a 7 metri di rateizzare il pagamento in quattro rate uguali. Le scadenze sono state ben definite: il 50% della tariffa deve essere versato entro dieci giorni dalla comunicazione di assegnazione, con saldo finale entro il 30 giugno.

I costi prevedono agevolazioni per i residenti. Variano, inoltre, in base al periodo di occupazione dello spazio acqueo e alle dimensioni del natante.

Promozione dell’imprenditorialità giovanile

Un aspetto innovativo della delibera è l’intenzione di incentivare l’imprenditorialità giovanile nel settore nautico. Saranno definite premialità specifiche per gli operatori economici nautici under 35 che operano nel territorio, contribuendo così a stimolare l’economia locale e a creare nuove opportunità per i giovani imprenditori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano – Tanagro: botta e risposta tra Bellomo e Curcio

Presunti episodi anomali nel Consorzio di Bonifica Vallo di Diano - Tanagro legati all'assunzione di un escavatorista

Un cittadino su 6 utilizza il cellulare alla guida, multe fino a 1000euro o ritiro della patente: Codacons Campania chiede maggiori controlli

“Ci lamentiamo sempre dei numerosi incidenti” afferma l’avvocato Matteo Marchetti, presidente del Codacons Campania, “senza però intervenire sui controlli più elementari in territorio cittadino"

Mobilità Sicura: il progetto della Provincia di Salerno ammesso a finanziamento

Le attività riguarderanno nello specifico azioni per il contrasto dell'incidentalità stradale

Torna il “Carnevale Montecoricese”: una quarta edizione all’insegna di colori, musica e divertimento

L'evento si svolgerà nei giorni 1 e 4 marzo tra Montecorice e Agnone Cilento, ecco il programma

La questione morale nel Pd. Ruotolo contro De Luca e Alfieri: «si dimetta»

E Celano (FI) incalza: "Ruotolo chieda ai consiglieri di Capaccio ed ai consiglieri provinciali del Pd di Salerno di dimettersi"

Sapri: approvato il Piano di Ormeggio per il Porto nel 2025

Saranno definite anche premialità specifiche per gli operatori economici nautici under 35 che operano nel territorio

Ernesto Rocco

06/02/2025

Ascea, chiude la scuola dell’infanzia di Baronia: la denuncia della minoranza

L’edificio, affittato per ospitare i bambini, è stato giudicato “insalubre” e caratterizzato da gravi criticità, tra cui infiltrazioni segnalate anche dalla dirigenza scolastica

Chiara Esposito

06/02/2025

Capaccio Capoluogo: inaugurato il Centro Pastorale

A presiedere alla cerimonia e ad ufficiale la Santa messa anche il vescovo Vincenzo Calvosa

Castellabate: ecco la nuova associazione socio culturale che promuove lo sviluppo sociale. Parla la presidente, Roberta Piccirillo

L’associazione si fonda su un approccio multidisciplinare e scientifico, con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti, istituzioni e cittadini

Cilento, ok al potenziamento della linea tirrenica: l’intervista all’On. Attilio Pierro

"Tutto quello che avevamo promesso in campagna elettorale è stato mantenuto e so è concretizzato con la approvazione del contratto di programma"

Agropoli: Piazza della Repubblica apre alla viabilità

Un piano annunciato nei giorni scorsi e che riguarderà l’istituzione di un senso unico di marcia nella parte nord dell’Area Pedonale Urbana (APU)

Torna alla home