A Castellabate è nata una nuova associazione socio culturale: la “Parco Culturale Castellabate-Cilento”. Essa opererà per promuovere lo sviluppo sociale, culturale e relazionale del territorio. Le finalità della neonata associazione saranno rivolte al volontariato e alla beneficenza, così come alla valorizzazione della cultura gastronomica legata alla Dieta Mediterranea e alla sensibilizzazione verso la prevenzione e la salute con un organigramma completo di figure professionali.
I componenti
L’associazione si avvale di un organigramma composto da professionisti e personalità di spicco, che metteranno le proprie competenze a disposizione della comunità. Il direttivo è così strutturato: Roberta Piccirillo, presidente; Brasilina Guariglia, vicepresidente: Emirena Piccirillo, segretaria; Adolfo Matarazzo, tesoriere.
Le finalità
L’associazione si fonda su un approccio multidisciplinare e scientifico, con l’obiettivo di creare sinergie tra professionisti, istituzioni e cittadini. La sua missione è quella di rafforzare l’identità culturale del Cilento, favorire l’inclusione sociale e contribuire alla crescita del territorio attraverso eventi, iniziative educative e attività di sensibilizzazione.