Attualità

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

5 Febbraio 2025

Il processo potrebbe essere trasferito al tribunale di Vallo della Lucania e qualsiasi attività fin ora svolta sarebbe inutilizzabile. Per Franco Alfieri e gli altri cinque coinvolti nell’indagine per presunte irregolarità negli appalti della pubblica illuminazione a Capaccio Paestum, la strada potrebbe mettersi in discesa.

La questione della competenza

I legali della difesa, fin ora trincerati dietro al silenzio, hanno messo in evidenza la possibile incompetenza territoriale del Tribunale di Salerno sull’ipotesi di corruzione che si sarebbe consumata a Torchiara, dunque un territorio di competenza della magistratura vallese. Una ipotesi sulla quale ha espresso parere favorevole nella sua requisitoria anche il procuratore presso la Corte di Cassazione.

L’ultima parola tocca agli ermellini. In quell’occasione potrebbero saltare anche le misure cautelari a carico di Franco Alfieri, della sorella Elvira, del suo capostaff Andrea Campanile, del funzionario di Capaccio Paestum Carmine Greco e dei vertici della Dervit. Il sostituto procuratore presso il tribunale di Salerno, Alessandro Di Vico, la pensa diversamente: “la sentenza della Cassazione confermerebbe la tesi dell’accusa. Esistono poche certezze, ma una è consolidata: l’articolo 24 bis si applica solo se il tribunale dubita della propria competenza”. Se ne riparlerà tra dieci giorni.

L’attesa è tanta anche per la politica: qualora tutto dovesse essere messa in discussione dalla corte di cassazione, Alfieri, attualmente sospeso, potrebbe tornare ad occupare il posto di presidente della provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, affrontando da uomo libero il processo. In caso contrario, il prolungamento anche delle misure cautelari, Potrebbe indurre lo stesso politico cilentano a dimettersi dalle cariche o, almeno nel caso di Capaccio, il consiglio comunale a sciogliersi. E ciò non è detto che non influisca anche sugli equilibri nei comuni vicini, a partire da Agropoli.

L’udienza

Quanto all’udienza di ieri, gli elementi rilevanti sono davvero pochi, ma era scontato. Da segnalare un’apparente freddezza tra Alfieri e il suo ex capostaff Andrea Campanile, che all’indomani del blitz sembrava pronto a scaricare il politico, e il lungo abbraccio accompagnato dalle lacrime tra lui e la nipote, la figlia di Elvira, presente in aula. Poi l’udienza è andata avanti in un clima tranquillo ma con una scontata tensione tra gli imputati. Per il resto solo formalità e la richiesta di rinvio del processo in attesa della Corte di Cassazione che si esprimerà il 14 febbraio. Se non ci saranno colpi di scena in tribunale si tornerà il 20 marzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Tg InfoCilento 5 febbraio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Necropoli scoperta a Padula: alla Certosa di San Lorenzo presentati i reperti archeologici

L'area interessata è stata sottoposta a sequestro preventivo su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro

Salerno, ciclista travolto e ucciso dal carico di un camion: salgono a tre gli indagati

Oltre al conducente del Tir sono al momento indagati per omicidio stradale e lesioni anche il titolare dell’azienda di Sarno che ha commissionato il trasporto e il responsabile dell’azienda di trasporti

Anteprima News, puntata del 5 febbraio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Antonio Gentile, sindaco di Sapri  

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Torna alla home