Attualità

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

5 Febbraio 2025

municipio agropoli

Rendere più efficace la struttura organizzativa dell’Ente con la rotazione degli incarichi per le funzioni apicali. Così il sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, annunciava la riorganizzazione degli uffici comunali nell’ottobre 2022, predisponendo un riassetto della struttura organizzativa.

Il nuovo assetto

Una scelta che innescò polemiche che portarono il primo cittadino a difendersi, sostenendo che la rimodulazione degli uffici fosse una sua prerogativa e che l’obiettivo era quello di migliorare il funzionamento dell’Ente.

Pochi mesi dopo, però, fu costretto ad un passo indietro con una prima parziale modifica della pianta organica.

Ora, a certificare che quel riassetto non abbia del tutto soddisfatto, c’è una nuova modifica delle aree. La principale interessa i funzionari Gaetano Cerminara e Agostino Sica, con il primo che si occuperà di progetti strategici, commercio, Suap, attività produttive, ambiente, porto e demanio marittino.

Perdera, invece, le competenze su governo del territorio, progetti strategici e Pnrr che vanno in capo ad Agostino Sica, al vertice pure del settore patrimonio.

Una scelta, quella che interessa Cerminara, che ha sorpreso in molti a palazzo di città e non manca chi la interpreta come una punizione. Le voci si rincorrono e lui stesso, in passato visto come un fedelissimo del sindaco Mutalipassi, pare non abbia affatto gradito questo valzer.

Poche novità negli altri settori: Giuseppe Capozzolo mantiene turismo, eventi, cultura, affari generali, supporto segreteria ed organi istituzionali, entrate tributarie ed extratributarie.
Perde invece il settore informatica che va a Valeriano Giffoni, insieme a servizi sociali, pubblica istruzione, servizi finanziari, programmazione economica.

Giuseppe La Porta mantiene personale, contenzioso, giudice di pace e sport. Sergio Lauriana, a lavori pubblici e manutenzione affiancherà Pnrr (anche su questo settore precedentemente era competente Gaetano Cerminara), gestione del cimitero e protezione civile.

Livia Veltre è la responsabile dei Servizi Demografici e Statistici mentre Antonio Rinaldi resta a capo del settore vigilanza e polizia locale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home