Attualità

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2025

Eboli, centro servizi migrazione

Facendo seguito ai diversi incontri dei mesi scorsi, si è riunito ieri 3 febbraio 2025 presso la Sala Mangrella del Complesso Monumentale di San Francesco, di Eboli, il Tavolo Permanente dell’Immigrazione con la volontà di definire il processo di costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni” finalizzato alla riduzione delle marginalità e alla implementazione di attività favorenti la crescita di processi di inclusione e la stabilizzazione di una rete di relazioni con i diversi Enti del territorio operanti nel campo delle migrazioni.

L’incontro ha visto protagonisti gli ETS che hanno fornito ulteriori spunti di riflessione sugli obiettivi prefissati con un invito a porre l’attenzione sul tema del lavoro, del trasporto e dell’abitare, primi e veri problemi per chi arriva nei nostri territori.

Le precisazioni di Donato Guercio, Presidente di ASSI

«Nell’ottica di una moderna collaborazione tra Enti pubblici ed il Terzo Settore, da svolgersi nell’ambito degli otto comuni di cui è competente l’Azienda Speciale, la procedura individuata sarà quella di una manifestazione pubblica d’interesse con attività di coprogrammazione e coprogettazione, così come previsto dall’ART. 55 del Codice del Terzo Settore che ci porterà ad un accordo di partenariato dal quale scaturirà l’avvio del Centro Servizi».

Le dichiarazioni di Matteo Balestrieri, Presidente della III Commissione consiliare

«Sul tema delle politiche migratorie, l’Amministrazione ha deciso di investire, con ASSI, in un questo ambizioso progetto. “Esperanto” è il nome che abbiamo proposto: proprio come per la famosa lingua internazionale, esso si prefigge lo scopo di fornire uno strumento accessibile e semplice di dialogo e di fruizione delle informazioni, con l’intento di abbattere ogni barriera. Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore. Il “Progetto Esperanto” rappresenta una sfida di civiltà che da mesi portiamo avanti e che finalmente troverà concretezza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home