Attualità

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Roberta Foccillo

4 Febbraio 2025

Si è tenuta nella giornata di ieri, lunedì 3 febbraio, nel comune di Lustra, presso la suggestiva cornice del Castello di Rocca Cilento, l’anteprima della seconda edizione di OlivitalyMed, la rassegna delle eccellenze dell’olio e dei sapori mediterranei. Un importante appuntamento che ha chiamato a raccolta produttori di olio, ed esperti del settore.

La seconda edizione

La rassegna che, quest’anno si terrà dal 26 al 28 aprile 2025, gode del patrocinio della Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Comune di Lustra e Associazione Nazionale Città dell’Olio. All’evento sono intervenuti il sindaco di Lustra, Luigi Guerra, il presidente del PNCVDA, Giuseppe Coccorullo, il sindaco di Pollica e segretario delle Comunità Emblematiche Dieta Mediterranea, Stefano Pisani, il presidente Coldiretti Campania, Ettore Bellelli, il Maestro Beppe Vessicchio ed esponenti dell’associazione “Città dell’olio”. Non sono mancati momenti illustrativi, degustazioni, convegni e masterclass. Inoltre, novità di quest’anno, la presentazione degli oli campani protagonisti dell’ultima campagna olivicola nella suggestiva Oleoteca “Olio su Teca”, condotta da Nicolangelo Marsicani. Partner istituzionale di OlivitalyMed è l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania.

Un importante appuntamento per valorizzare “l’oro giallo del Cilento”

Partner istituzionale di OlivitalyMed è l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania che ha inserito questa iniziativa nel programma 2023/24 di valorizzazione delle eccellenze agricole regionali. L’impegno, confermato per il secondo anno, punta a rendere la manifestazione un appuntamento di riferimento per il mondo olivicolo del Mediterraneo e un valido attrattore per gli operatori del settore, nonché volano di sviluppo per percorsi oleoturistici nel territorio patria della Dieta Mediterranea. La seconda edizione, inoltre, vanta la partecipazione di altre regioni come la Calabria e la Liguria che hanno annunciato nel corso dell’anteprima la loro presenza alla rassegna di aprile.

I partner

Anche le principali associazioni di categoria – Coldiretti, Confagricoltura, Copagri e Cia – sono intervenute nel corso dell’anteprima, nella ferma convinzione che il sostegno al comparto olivicolo si esprime anche attraverso iniziative di valorizzazione e promozione.

Il programma del 26-27-28 aprile affiancherà al momento fieristico, che consentirà ai produttori di incontrare buyers internazionali e media, convegni di approfondimento sui principali temi legati al mondo dell’olio, a partire da scienza e salute, arte e cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg InfoCilento 4 febbraio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio.

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Esami di laboratorio di Biologia Molecolare trasferiti da Eboli a Battipaglia: insorge Vito Sparano, coordinatore provinciale UILFPL

Una nuova tegola cade sull’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli e sotto la lente d’ingrandimento della UILFP finisce la questione legata ad alcuni esami di laboratorio

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano, presunte irregolarità nelle assunzioni: l’Autorità Nazionale Anticorruzione indaga

A sollevare la questione, è stato Francesco Bellomo, consigliere comunale di Sala Consilina

Giornata mondiale contro il cancro, il consigliere regionale Pellegrino: “In aumento tumore alla mammella nelle giovani donne”

Il suo intervento ha messo in evidenza l’importanza della consapevolezza e dell’impegno collettivo nella lotta contro il tumore al seno

Sala Consilina, riapre il Circolo del Partito Democratico: ecco chi è il nuovo segretario

“Dopo un periodo di difficoltà, il Partito Democratico di Sala Consilina riapre il suo circolo cittadino, segnando l’inizio di una nuova fase per la politica locale"

Torna alla home