Attualità

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

Federica Pistone

4 Febbraio 2025

Polla, corso per OSS

Grazie a un importante accordo tra il Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni e l’Istituto Omnicomprensivo di Polla, nasce una straordinaria opportunità per gli studenti che si apprestano a diplomarsi nel settore sociosanitario. A partire dall’anno scolastico in corso, gli alunni diplomati presso l’Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore per ottenere la qualifica di Operatore Socio-Sanitario (OSS).

L’iniziativa

Il corso, che prenderà il via ufficialmente con la sessione estiva del 2025, offrirà ai neodiplomati l’opportunità di intraprendere un percorso formativo altamente qualificante direttamente nei locali dell’Istituto Professionale. Al termine del corso, gli studenti otterranno la qualifica OSS, un titolo che aprirà loro nuove prospettive occupazionali in un settore in continua crescita. L’iniziativa rappresenta un passo significativo per il Vallo di Diano, rispondendo alla crescente domanda di professionisti qualificati nel settore sanitario e offrendo ai giovani locali un’opportunità concreta di entrare nel mondo del lavoro senza doversi allontanare dalla propria comunità. Il progetto, frutto della sinergia tra scuola e consorzio sociale, sottolinea l’importanza di unire la formazione al mondo del lavoro, creando un ponte verso il futuro professionale dei ragazzi.

Opportunità di lavoro per i giovani del Vallo di Diano

L’importante novità è stata annunciata dalla dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Polla, Carmela Taglianetti, dal sindaco di Polla Massimo Loviso e dal presidente del Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni, Michele Di Candia. L’iniziativa costituisce un’opportunità fondamentale per il futuro professionale degli studenti diplomati. Con il corso di formazione, gli studenti acquisiranno una certificazione che li renderà immediatamente idonei a partecipare a concorsi pubblici e a lavorare in strutture sanitarie, case di riposo e servizi di assistenza domiciliare. Carmela Taglianetti, dirigente scolastica, ha espresso soddisfazione per questa iniziativa: “Questa è una novità importante per lo sbocco lavorativo dei nostri ragazzi.

Il corso di formazione permetterà loro di ottenere un titolo che sarà altamente spendibile nel mondo del lavoro. Ringraziamo il Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni, il sindaco Loviso e tutti coloro che si stanno impegnando per il futuro dei nostri giovani.” Il sindaco di Polla, Massimo Loviso, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questo è un momento cruciale per l’Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale. Grazie a queste nuove opportunità formative, i ragazzi potranno qualificarsi per il mondo del lavoro e accedere a concorsi.

Il commento

È un passo importante per la nostra scuola, che si sta affermando come punto di riferimento nel settore sanitario, e siamo orgogliosi che questa opportunità venga offerta proprio a Polla, che ospita l’Ospedale del Vallo di Diano.” Michele Di Candia, presidente del Consorzio Sociale, ha dichiarato: “Abbiamo lavorato con impegno per offrire ai giovani del nostro territorio questa possibilità. La domanda di professionisti qualificati nel settore sociosanitario è in continua crescita, e questa formazione rappresenta un’opportunità concreta per dare loro un futuro stabile e sicuro.

Il Consorzio continuerà a promuovere iniziative di questo tipo, affinché i ragazzi possano restare e lavorare nella loro terra.” Il corso gratuito per la qualifica di Operatore Socio-Sanitario è un importante passo verso l’integrazione tra il mondo scolastico e quello lavorativo. Con il supporto delle istituzioni locali, l’Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale di Polla si conferma come polo di riferimento per la formazione nel settore sociosanitario, contribuendo a rafforzare i servizi e a valorizzare le competenze dei giovani del territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Polla: sequestrati 4 chili di asparagi selvatici raccolti da non residenti

Sanzionati non residenti per violazione del regolamento comunale. Il sindaco Massimo Loviso dona gli asparagi a un'associazione locale

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Torna alla home