Attualità

Convergenze annuncia l’ingresso nel mercato della telefonia mobile

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2025

Convergenze S.p.A. Società Benefit e B-Corp (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, comunica l’ingresso nel mercato della telefonia come Mobile Virtual Network Operator (MVNO), in partnership con l’operatore nazionale TLC Vianova S.p.A. (“Vianova”), consolidando ulteriormente la propria strategia di diversificazione dell’offerta e di innovazione.

Grazie alla collaborazione strategica con Vianova, Convergenze opererà sulla rete Vodafone offrendo ai propri clienti i più avanzati standard tecnologici, tra cui il 5G e il VoLTE (Voice over LTE – impostazione che permette di effettuare e ricevere chiamate voce in alta definizione).

Le novità

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM, dando preferenza a quest’ultima. La scelta delle eSIM riflette l’impegno di Convergenze verso la sostenibilità, con la riduzione dell’impatto ambientale associato alla produzione di materiali plastici. L’offerta sarà esclusivamente in modalità ricaricabile e sarà rivolta sia al segmento privati che business, garantendo un’ampia flessibilità grazie a opzioni modulabili di dati e/o voce.

Saranno inoltre introdotti pacchetti specifici per viaggiatori extra-UE, con soluzioni adatte a durate sia annuali che mensili, in grado di rispondere alle esigenze di una clientela diversificata e in mobilità. I clienti potranno gestire il proprio credito in modo semplice e intuitivo attraverso l’applicazione Convergenze o l’area riservata Pandora.

Sarà inoltre possibile attivare la modalità di autoricarica, integrando direttamente i costi nella fatturazione dei contratti TLC già in essere. Questa iniziativa segna un ulteriore e importante passo nella strategia di crescita e sviluppo di Convergenze, e rafforza il ruolo della Società come operatore tecnologico integrato e sostenibile, in linea con i principi caratterizzanti la Società Benefit. Con l’integrazione del mobile nel proprio business, Convergenze offre un portafoglio completo di prodotti nel settore delle telecomunicazioni, posizionandosi come un punto di riferimento per soluzioni tecnologiche integrate e sostenibili.

Le dichiarazioni

Rosario Pingaro, Presidente e Amministratore Delegato di Convergenze, ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare lo sbarco su un nuovo mercato, quello della telefonia mobile, caratterizzato da opportunità in crescita. Abbiamo deciso di entrare in questo settore per implementare la nostra offerta di servizi e poter offrire numerose soluzioni per i clienti privati e business.

Siamo convinti che fidelizzare gli utenti e offrire loro soluzioni sempre più performanti e tecnologicamente avanzate, con tariffe competitive trasparenti, siano alla base di un modello di business vincente”.

La collaborazione con Vianova aggiunge valore al progetto, come sottolineato da Stefano Luisotti, Amministratore Delegato di Vianova: “Collaborare con persone che stimiamo, protagoniste di un percorso innovativo e sostenibile, è per noi un’importante opportunità.

Questa partnership segna un passo significativo nel consolidamento del ruolo di Vianova come abilitatore di altri operatori mobili, reso possibile dalle competenze del nostro personale e dai continui investimenti nella nostra infrastruttura tecnologica.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Esami di laboratorio di Biologia Molecolare trasferiti da Eboli a Battipaglia: insorge Vito Sparano, coordinatore provinciale UILFPL

Una nuova tegola cade sull’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli e sotto la lente d’ingrandimento della UILFP finisce la questione legata ad alcuni esami di laboratorio

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano, presunte irregolarità nelle assunzioni: l’Autorità Nazionale Anticorruzione indaga

A sollevare la questione, è stato Francesco Bellomo, consigliere comunale di Sala Consilina

Giornata mondiale contro il cancro, il consigliere regionale Pellegrino: “In aumento tumore alla mammella nelle giovani donne”

Il suo intervento ha messo in evidenza l’importanza della consapevolezza e dell’impegno collettivo nella lotta contro il tumore al seno

Sala Consilina, riapre il Circolo del Partito Democratico: ecco chi è il nuovo segretario

“Dopo un periodo di difficoltà, il Partito Democratico di Sala Consilina riapre il suo circolo cittadino, segnando l’inizio di una nuova fase per la politica locale"

Fondazione Vassallo, Università del Salento: “Una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea”

Il Presidente Dario Vassallo: “L’eredità di Angelo Vassallo continua a ispirare le generazioni future, il suo sogno di un Cilento autentico e sostenibile è più vivo che mai.”

Convergenze annuncia l’ingresso nel mercato della telefonia mobile

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM

Consac, online il nuovo portale istituzionale: accesso semplificato ai servizi digitali

“Il portale – spiega il presidente Gennaro Maione - è stato progettato per diventare un punto di riferimento affidabile e immediato"

Cilento: comuni programmano interventi su strade comunali

Enti partecipano all'avviso regionale per la messa in sicurezza della rete stradale in Campania. Ecco il progetto

Antonio Pagano

04/02/2025

“Innamorati a Trentinara”: il borgo cilentano si veste a festa per San Valentino. L’intervista

Torna l'appuntamento con "Innamorati a Trentinara", ecco il programma

Lo stadio Giordano di Castelnuovo apre al pubblico ospite

Arriva il via libera della commissione di collaudo

Ospedale di Agropoli, il consigliere La Porta: “Il sindaco dia risposte alla Città”

"Dal 21 ottobre ad oggi," sottolinea il consigliere La Porta, "da quando c’è stato il consiglio monotematico dedicato all’ospedale civile di Agropoli, non abbiamo avuto nessuna risposta dal direttore dell'Asl di Salerno

Torna alla home