Cilento

Al via domani il processo per Franco Alfieri, ma l’attenzione è tutta puntata sulle decisioni della Cassazione

Al via il processo a carico di Franco Alfieri e degli altri sei indagati nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Salerno

Ernesto Rocco

3 Febbraio 2025

Sono trascorsi quattro mesi dall’alba del 3 ottobre scorso, quando un blitz della Guardia di Finanza portò all’arresto del presidente della provincia di Salerno e sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri, della sorella Elvira (amministratrice della Alfieri Impianti), di Andrea Campanile, suo capo staff, di Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria, rispettivamente legale rappresentante e procuratore speciale della DERVIT spa, e di Carmine Greco, responsabile tecnico del comune di Capaccio. Per il politico di Torchiara si aprirono le porte del carcere di Fuorni, dove è rimasto per poco più di tre settimane, prima di andare ai domiciliari come gli altri indagati.

Processo al via

Per i sei indagati, cui sono contestati a vario titolo i reati di turbata libertà degli incanti e corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, domani si aprirà il processo presso il Tribunale di Salerno. La Procura ha chiesto e ottenuto il giudizio immediato, che permetterà di superare l’udienza preliminare. Una procedura disposta quando vi sono prove di evidente reità, oppure nel caso in cui, oltre a gravi indizi, sia stata disposta una misura cautelare custodiale.

Attesa per la Cassazione

Ma c’è un’altra data che molti ritengono più importante di quella di domani: tra dieci giorni, infatti, la Corte di Cassazione dovrà pronunciarsi sul ricorso presentato dai legali di Alfieri sulla misura cautelare e sulla competenza nel procedimento giudiziario del Tribunale di Salerno.

Uno snodo fondamentale che, oltre a risvolti sul piano personale per l’amministratore cilentano, avrà principalmente conseguenze politiche. Qualora Alfieri tornasse in libertà, potrebbe anche riprendere i suoi incarichi in Provincia e Comune, dai quali è stato sospeso dal Prefetto all’indomani dell’arresto. Ciò gli garantirebbe la possibilità, in attesa della sentenza, di riprendere ad occuparsi degli affari politici locali.

In caso di bocciatura del ricorso, invece, potrebbero esserci conseguenze importanti innanzitutto a Capaccio Paestum (con le dimissioni del consiglio) e ad Agropoli dove il polito continua ad avere grande influenza.

Su Alfieri, però, pesa anche un’altra indagine con accuse ancora più gravi. Se il processo che inizierà domani, infatti, interessa presunte irregolarità negli appalti per la pubblica illuminazione a Capaccio Paestum, un’altra attività investigativa si concentra su grandi opere della provincia di Salerno come Fondovalle Calore, Aversana e Sottopasso di Paestum. Tra gli indagati, ai quali è contestata anche l’associazione a delinquere, c’è pure il consigliere regionale Luca Cascone.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Salerno, lite tra stranieri si trasforma in aggressione: denunciato l’aggressore

L’episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro ospite

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home