Attualità

Montano Antilia: il CAI Club Alpino Italiano lancia il progetto “Una Montagna di prevenzione”, ecco di cosa si tratta

Un’iniziativa innovativa per il benessere delle persone, con particolare attenzione ai malati oncologici

Roberta Foccillo

3 Febbraio 2025

Cervati

Il Cai Club Alpino Italiano, sezione di Montano Antilia, lancia il progetto “Una montagna di prevenzione“. L’Associazione di protezione ambientale, situata nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente, lancia un’iniziativa innovativa per il benessere delle persone, con particolare attenzione ai malati oncologici.

L’iniziativa

L’associazione, da sempre impegnata nella tutela dell’ambiente e della salute dei suoi abitanti, pone l’attenzione sull’aumento dei casi di malattie oncologiche nel territorio e propone una soluzione che coniuga natura e benessere: la montagnaterapia.

Ecco di cosa si tratta

La natura come alleata della salute, la montagnaterapia è un approccio basato su attività fisica all’aria aperta, a contatto con la natura incontaminata. Il verde dei boschi, l’aria pura, i profumi e il microclima dei monti hanno effetti positivi non solo sul benessere fisico, ma anche sulla psiche, offrendo un beneficio concreto sia alle persone sane che a coloro che convivono con patologie, disabilità o situazioni di fragilità.

Passeggiate nel Parco: un’iniziativa per tutti

L’Associazione organizzerà una serie di passeggiate nei luoghi più suggestivi e meno antropizzati del Parco, aperte a tutti, con una particolare attenzione ai malati oncologici e ai loro familiari. L’obiettivo è offrire loro una giornata diversa, fatta di sorrisi, condivisione e contatto diretto con la natura, che può diventare un’importante alleata nel percorso di cura e benessere. Oltre a sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e di stili di vita sani, si vuole promuovere un nuovo approccio alla salute, camminare nella natura come terapia per il corpo e per l’anima.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Torna alla home