Attualità

Eboli, finanziato il progetto “BarCamp Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco di cosa si tratta

Il BarCamp Eboli - Youth Innovation Lab mira a sostenere la crescita personale, culturale e professionale dei giovani ebolitani

Comunicato Stampa

1 Febbraio 2025

Municipio Eboli

L’Amministrazione Comunale di Eboli è lieta di comunicare l’ottenimento di un finanziamento di 15.000€ dalla Regione Campania e da Sviluppo Campania per la realizzazione del “BarCamp Eboli – Youth Innovation Lab”, un progetto strategico volto a promuovere lo sviluppo dei giovani del nostro territorio.

Le finalità

Il BarCamp Eboli – Youth Innovation Lab mira a sostenere la crescita personale, culturale e professionale dei giovani ebolitani, con l’obiettivo di stimolare l’attivazione giovanile, la creazione di impresa, l’autoimpiego e l’innovazione tecnologica. Attraverso tali iniziative, il progetto intende favorire lo sviluppo di ecosistemi collaborativi nei settori strategici della nostra città, creando così un ambiente fertile per nuove opportunità di sviluppo economico e sociale.

Il più ampio piano di coinvolgimento giovanile mai realizzato a Eboli

Questo finanziamento rappresenta un tassello importante nel quadro del più grande piano di coinvolgimento giovanile che l’Amministrazione Comunale sta attuando, consolidando l’impegno a favore delle nuove generazioni e delle loro potenzialità.

A supporto di questa visione, il Comune di Eboli è già destinatario di due progetti di Servizio Civile Nazionale, che consentiranno a 24 giovani di vivere un’esperienza formativa all’interno delle strutture comunali. A questi si aggiungono le collaborazioni con le Università di Salerno e Federico II di Napoli, che permettono ai giovani di svolgere tirocini universitari presso il Comune. Attualmente, oltre 10 tirocinanti stanno beneficiando di questa opportunità, acquisendo competenze fondamentali per il loro percorso professionale.

Percorsi Innovation Camp: un successo da replicare

L’Amministrazione Comunale ha inoltre ospitato e sostenuto il “Percorsi Innovation Camp”, un’iniziativa realizzata in collaborazione con GRUV Studio. Questo progetto ha portato centinaia di giovani della Provincia di Salerno a Eboli, offrendo loro una piattaforma di confronto e apprendimento. Tale collaborazione proseguirà con l’obiettivo di garantire ai giovani ebolitani un continuo scambio di idee e opportunità formative.

CLIP-Generazione Attiva: i giovani protagonisti del futuro di Eboli

A breve, partiranno gli incontri di CLIP-Generazione Attiva, un progetto che punta a coinvolgere direttamente i giovani nei processi di programmazione e pianificazione della città. Questa iniziativa sarà presentata ufficialmente all’intera cittadinanza nei prossimi giorni e rappresenta un passo fondamentale per rendere i giovani parte integrante delle decisioni amministrative.

Le dichiarazioni

“Il finanziamento per il ‘BarCamp Eboli – Youth Innovation Lab’ è una conferma dell’impegno costante dell’Amministrazione Comunale nel promuovere il ruolo attivo dei giovani nella nostra comunità”, ha dichiarato Vito Maratea Consigliere Comunale con delega alle politiche giovanili. “Attraverso questo progetto e le altre iniziative in corso, miriamo a creare un ambiente favorevole alla formazione, all’innovazione e allo sviluppo economico, consapevoli che il futuro della nostra città dipende dalla crescita e dall’impegno delle nuove generazioni.

Mai come in questo momento l’Amministrazione Comunale di Eboli ha investito tanto nelle politiche giovanili. Il nostro obiettivo è chiaro: offrire ai giovani strumenti concreti per realizzarsi professionalmente e contribuire attivamente alla crescita della nostra città. Lavoriamo per un futuro in cui i giovani non solo trovino il loro posto a Eboli, ma diventino i protagonisti del suo sviluppo”

L’Amministrazione Comunale di Eboli continuerà a operare con determinazione per valorizzare i giovani e favorire la loro partecipazione attiva alla vita comunitaria. Con il “BarCamp Eboli – Youth Innovation Lab” e le altre iniziative in corso, Eboli si conferma come un punto di riferimento per le politiche giovanili nella Regione Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home