Attualità

Comunità Montana Alento – Monte Stella, parte la riorganizzazione: gps per monitorare i lavoratori

Il presidente Michele Apolito annuncia una serie di novità che interesseranno l'Ente Montano

Ernesto Rocco

1 Febbraio 2025

«Se i dipendenti della Comunità Montana vogliono lavorare avranno tutti ciò che devono avere, in caso contrario non farò sconti a nessuno». Così il neo presidente della Comunità Montana Alento – Monte Stella, Michele Apolito, annuncia la sua volontà di riorganizzare l’Ente montano che inevitabilmente includerà anche l’attività dei lavoratori.

Le proposte di Apolito

Eletto soltanto due mesi fa, dopo un’assemblea animata che ha ribaltato la precedente giunta, l’amministratore ha fin da subito avviato un programma che punta al risparmio di risorse e a rendere più funzionale l’organizzazione della Comunità Montana, segnando un cambio di passo rispetto al passato, come lui stesso conferma.

«Vogliamo ripristinare le regole – precisa – Stiamo per dare incarico ad una società che dovrebbe fare la geocalizzazione dei dipendenti. Ci sarà la timbratura attraverso i sistemi informatici poi se i lavoratori saranno consenzienti faremo la geolocalizzazione della loro intera giornata di lavoro». In questo modo il personale della Comunità Montana verrà seguito e monitorato e i vertici politici e amministrativi potranno verificare che abbiano svolto le loro mansioni.

«Sono determinato – dice Apolito – Se i dipendenti vogliono lavorare avranno tutto ciò che devono avere, l’ho già detto anche in un confronto con i sindacati».

Poi il presidente dell’Ente montano e sindaco di Ogliastro Cilento, ammette che i primi risultati sono già visibili e si è già registrata una riduzione delle spese: «In questa prima fase ci stiamo organizzando, la macchina amministrativa già funziona molto meglio e abbiamo già risparmiato decine di migliaia di euro. Ora laveremo per partecipare a tutti i bandi regionali».

Il turismo

Poi annuncia un ulteriore obiettivo, ovvero quello di «far si che l’attività della Comunità Montana non sia soltanto la forestazione o la pulizia dei territori».

«Vogliamo fare una politica comprensoriale – dice – Mi sono attivato anche per organizzare una conferenza dei sindaci che comprende diciassette comuni e ci siamo preoccupati di promuovere un incontro anche con Agropoli e Capaccio Paestum per uno sviluppo turistico che sappia coniugare il mare con i monti». «Sono abituato a sognare», conclude l’amministratore cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anteprima News, puntata 29 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospiti Eugenia Dridi e Giuseppe Aulisio, associazione Libera Agropoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Tg InfoCilento 28 luglio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Torna alla home