Attualità

Una storia d’Amore lunga 82 anni: Giuseppe Liuccio e il Cilento

Pubblicata una nuova raccolta di poesie in vernacolo cilentano, Ienestre, cerasa e vasi.

Emma Mutalipassi

6 Maggio 2016

Giuseppe Liuccio

Pubblicata una nuova raccolta di poesie in vernacolo cilentano, Ienestre, cerasa e vasi.

liuccio_libriIn occasione dei suoi 82 anni lo scrittore Giuseppe Liuccio, lo scorso primo maggio ha festeggiato anche l’uscita della sua ultima raccolta di poesie in vernacolo cilentano, Ienestre, cerasa e vasi a cura della casa editrice Galzerano Editore che ha curato gran parte della produzione dell’autore a partire dalla famosa raccolta “Chesta è la Terra mia”. Il noto scrittore, poeta e giornalista di origine cilentana ha ancora una volta manifestato nella sua più profonda espressione tutto l’amore per la sua Terra, il Cilento, cantata in tutte le sue sfumature. Giuseppe Liuccio è un grande conoscitore del territorio cilentano nell’aspetto più intimo dell’anima che lo abita, ne conosce gli aspetti fisici, storici e culturali più nascosti e veraci, ne conosce l’essenza nuda e cruda, la memoria più segreta ed i sentimenti più intimi. In tutti i suoi scritti è possibile leggere la storia del Cilento che si riflette in uno specchio autobiografico ed anche in questa occasione il racconto della memoria personale è ritratto da scorci, profumi e colori di una terra d’Amore, egli stesso dichiara nella prefazione intitolata “Il lunario della Memoria” : “Ho, quindi, buone e corpose ragioni per esaltare e sacralizzare la Memoria/Mnemosine. Lo faccio soprattutto in questa mia ultima, spero solo in ordine di tempo, raccolta di poesie che, come indica, inequivocabilmente, il titolo Ienestre, cerasa e vasi, privilegiando la rasposa sonorità del mio vernacolo cilentano. Esprimono stati d’animo: desideri, speranze, illusioni e delusioni, gioie e dolori che registrato i miei ultimi «due lunari» di cuore e di anima. Ho calendarizzato primavere, estati, autunni ed inverni del 2014 e del 2015, collegandoli all’evoluzione delle stagioni, con l’alternarsi di fiori e frutti, ma anche dei singoli giorni con le albe luminose di sole e i tramonti di dolce malinconia, quando, tanto per dirla con Dante, «l’ora che volge al desio… intenerisce il core» e rievoca lacerazioni da distacco.” Grazie all’opera dello scrittore Giuseppe Liuccio la memoria del Cilento avrà vita eterna nella sua più autentica espressione, il canto del poeta rimarrà impresso negli stati d’animo che si rifletteranno nell’alternarsi dei colori di tutte le stagioni che attraverseranno questa terra.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Torna alla home