Attualità

Sapri: questione meridionale e visione europea, l’incontro con i vertici del Psi. Le interviste

Rilancio del Mezzogiorno e sfide europee: sono i temi al centro del convegno tenutosi nel pomeriggio di ieri presso l'aula consiliare del Comune di Sapri

Maria Emilia Cobucci

1 Febbraio 2025

Rilancio del Mezzogiorno e sfide europee: sono i temi al centro del convegno tenutosi nel pomeriggio di ieri presso l’aula consiliare del Comune di Sapri. Un incontro organizzato dal PSI del Golfo di Policastro che ha chiamato a raccolta un gran numero di cittadini e di rappresentanti delle istituzioni locali. Ad aprire l’incontro il Sindaco di Sapri Antonio Gentile che ha sottolineato come “il dibattito storico sulla questione meridionale sia stato abbandonato dell’agenda politica nazionale” e come sia necessario “riprendere i percorsi dei territori attraverso però una visione sempre più unitaria e europeocentrica”.

Gli interventi

Dopo i saluti istituzionali è stata il consigliere nazionale del PSI Pasquale Sorrentino ad entrare nel vivo della serata. “Parti politiche avverso a noi hanno evocato una questione settentrionale farlocca – ha affermato Sorrentino – in nome di una irrisolta questione meridionale che vede livelli sociali e livelli sanitari totalmente sballati, in nome di una legge sull’autonomia differenziata che ovviamente ha avuto la bocciatura sonora della coscienza prima ancora che dall’apparato normativo. Come socialisti abbiamo subito gridato allo scandalo e abbiamo affermato che il pensare globalmente e agire localmente è la ricetta migliore”. Un appuntamento importante per il Golfo di Policastro che ha visto anche la presenza di Bobo Craxi – Direzione Nazionali PSI – che ha bocciato sonoramente il governo guidato dalla Premier Giorgia Meloni.

Le dichiarazioni

“Trentacinque anni fa quando c’erano al governo i socialisti il Mezzogiorno cresceva, oggi invece è in una situazione di stallo – ha dichiarato Bobo Craxi – Noi dobbiamo creare l’alternativa politica innanzitutto a Roma. Perché le arretratezze di oggi le pagheranno le giovani generazioni future E sono convinto che i socialisti del Golfo di Policastro abbiano fatto bene a convocarci per parlare di tutto questo”.

A chiudere l’incontro è stato invece il segretario Nazionale del PSI Enzo Maraio. “Con questo governo di centrodestra è tornata di nuovo l’idea che il Centro Sud sia una palla al piede del paese italia e non c’è cosa più sbagliata – ha detto il Segretario Maraio – Solo dal Sud infatti può ripartire il rilancio dell’Italia attraverso un potenziamento delle straordinarie opportunità che il Sud Italia offre. Tutti gli attratori turistici, culturali, la capacità logistica, la propensione verso il mediterraneo hanno dato al Sud una centralità enorme.

Questo governo Meloni, che invece è davvero nemico del sud, taglia i fondi, toglie le risorse, elimina le opportunità e ci considera una palla al piede del Paese. Noi come Partito Socialista abbiamo fatto una battaglia contro ogni azione del governo che penalizza il sud”. A moderare l’incontro è stato il coordinatore PSI del Golfo di Policastro Gianfrancesco Caputo che oltre a soffermarsi sulla questione relativa alla legge sull’autonomia differenziata ha sottolineato “la sfida che attende il Golfo di Policastro che deve ripartire dalle sue bellezze naturali, culturali, ambientali ed archeologiche”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Play-off e Play-out: rush finale nei tornei dilettantistici | VIDEO

Si avvicina la post season in Promozione, Prima e Seconda Categoria

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Gelbison Women: le cilentane ‘vedono’ la vetta | VIDEO

La Gelbison conserva le speranze di poter centrare la promozione in Serie B

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Torna alla home