Approfondimenti

Piccoli accorgimenti che rendono il nostro viso splendente anche in inverno

Redazione Infocilento

31 Gennaio 2025

Il freddo pungente, il vento gelido e l’aria secca del riscaldamento domestico possono mettere a dura prova la pelle del viso durante i mesi invernali. Tuttavia, con qualche piccolo accorgimento, è possibile mantenere il nostro incarnato luminoso e sano anche nelle giornate più rigide. Scopriamo insieme alcune strategie per affrontare l’inverno con una pelle radiosa.

Pelle secca e rimedi della nonna

Uno dei problemi più comuni in inverno è la secchezza cutanea. Le temperature basse e l’umidità ridotta contribuiscono a privare la pelle della sua naturale idratazione. Per contrastare questo fenomeno, i rimedi tradizionali delle nonne possono rivelarsi preziosi:

• Maschere idratanti fatte in casa: un mix di miele e yogurt naturale applicato per 20 minuti dona idratazione e morbidezza immediata alla pelle.

• Olio d’oliva: massaggiarne qualche goccia sul viso prima di dormire aiuta a ripristinare la barriera lipidica cutanea.

• Decotti di camomilla: tamponare il viso con una garza imbevuta di camomilla tiepida calma rossori e irritazioni.

Evita di utilizzare acqua troppo calda per lavarti il viso. Nonostante sia piacevole durante le giornate fredde, può rimuovere gli oli naturali della pelle, aggravando la secchezza.

È fondamentale nutrire la pelle sia dall’interno che dall’esterno. Bere almeno due litri d’acqua al giorno e integrare la dieta con alimenti ricchi di omega-3, come salmone e noci, contribuisce a mantenere la pelle elastica e ben idratata anche in inverno.

Viso freddo: cause e soluzioni

Quante volte in inverno sentiamo il viso ghiacciato dopo una passeggiata? Questa sensazione è spesso causata dalla vasocostrizione: i vasi sanguigni si restringono per conservare calore all’interno del corpo, limitando l’afflusso di sangue al viso.

Per proteggere la pelle dal freddo intenso, sono utili piccoli accorgimenti:

• Applicare una crema ricca di lipidi: aiuta a creare una barriera contro il vento e le basse temperature.

• Indossare sciarpe o passamontagna: coprire il viso aiuta a trattenere calore e riduce l’esposizione alle intemperie.

• Evitare sbalzi termici eccessivi: passare bruscamente da ambienti molto freddi a stanze surriscaldate può peggiorare la condizione della pelle, favorendo rossori e irritazioni.

Un’ottima crema bio per il viso la trovi al seguente link. Ricorda inoltre che prendersi cura del viso significa anche concedersi momenti di relax: massaggiare delicatamente la pelle con movimenti circolari stimola la microcircolazione, migliorando l’ossigenazione dei tessuti e donando un colorito più uniforme.

Dermatite da freddo

La dermatite da freddo è una reazione cutanea comune nei mesi invernali, caratterizzata da prurito, rossore e piccole screpolature. Questa condizione, che colpisce soprattutto chi ha la pelle già sensibile, può peggiorare se non affrontata correttamente.

Una routine specifica può aiutare a prevenire e alleviare i sintomi della dermatite:

• Detersione delicata: utilizza detergenti senza sapone e con pH neutro per non alterare il film idrolipidico della pelle.

• Idratazione costante: applica creme emollienti a base di burro di karité o glicerina per nutrire a fondo l’epidermide.

• Prodotti senza profumi o alcol: evita cosmetici aggressivi che possono irritare ulteriormente la pelle.

Alcuni trattamenti naturali possono rivelarsi utili, come impacchi di aloe vera pura, o usare creme a base di olio di rosa mosqueta, che ha proprietà lenitive e rigeneranti. Inoltre, in caso di dermatite da freddo, è bene preferire tessuti naturali come il cotone, evitando lana o materiali sintetici a contatto diretto con la pelle.

Una piccola distrazione che spesso si commette è quella di trascurare le labbra: queste, essendo prive di ghiandole sebacee, tendono a screpolarsi facilmente. Proteggile con un balsamo nutriente o un olio naturale.

Creme biologiche per la pelle

Negli ultimi anni è cresciuta in molta gente la consapevolezza dell’importanza di utilizzare prodotti che fanno bene, anche quando si tratta di cosmetici, privi di sostanze potenzialmente nocive.

Per questo motivo hanno preso molto piede aziende che producono cosmetica biologica e certificata. Le creme biologiche per la pelle sono prodotti cosmetici realizzati con ingredienti naturali provenienti da agricoltura biologica, senza l’uso di sostanze chimiche sintetiche, pesticidi o conservanti artificiali. Sono spesso scelte da chi cerca soluzioni più sostenibili, delicate sulla pelle e rispettose dell’ambiente.

Questo tipo di cosmetici vengono realizzati a partire da ingredienti vegetali, dall’estratto di piante come ad esempio calendula, camomilla, elicriso, dalla spremitura a freddo dei semi di rosa mosqueta ad esempio, una rosa originaria del Cile, che ha molteplici proprietà idratanti, lenitive, rigeneranti la barriera cutanea, o dall’estrazione di burri naturali come il burro di karité.

Sono ideali per pelli sensibili e reattive.

Nutrono la pelle in modo naturale e aiutano a mantenere l’equilibrio naturale dell’epidermide.

Riducono il rischio di irritazioni o allergie (ma è sempre consigliabile verificare eventuali intolleranze individuali).

Seguendo questi consigli, è possibile affrontare l’inverno senza rinunciare a una pelle visibilmente sana e splendente. E tu, hai già provato alcuni di questi rimedi? Condividili con chi potrebbe averne bisogno!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I mobili in legno necessitano della corretta manutenzione

I mobili in legno donano calore e carattere agli ambienti domestici, ma per mantenerne intatta la bellezza nel tempo, è indispensabile dedicare loro una cura periodica adeguata. Polvere, macchie e umidità possono infatti compromettere la loro durata se non si adottano le giuste precauzioni. Vediamo insieme i migliori metodi per la loro pulizia e conservazione. Come […]

Piccoli accorgimenti che rendono il nostro viso splendente anche in inverno

Il freddo pungente, il vento gelido e l’aria secca del riscaldamento domestico possono mettere a dura prova la pelle del viso durante i mesi invernali. Tuttavia, con qualche piccolo accorgimento, è possibile mantenere il nostro incarnato luminoso e sano anche nelle giornate più rigide. Scopriamo insieme alcune strategie per affrontare l’inverno con una pelle radiosa. Pelle […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “La grande menzogna dell’auto elettrica in Europa”

Negli ultimi anni, l’Unione Europea ha promosso con forza la transizione all’auto elettrica, presentandola come la soluzione definitiva per ridurre le emissioni di CO₂. Tuttavia, non tutti condividono questa visione. Tra i critici più autorevoli c’è il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, leader nel settore della logistica e dei trasporti. In questa […]

Grande partecipazione per l’incontro sul Risorgimento Cilentano

Si è tenuto sabato 25 gennaio, presso l’Auditorium del Liceo Classico “Alfonso Gatto” di Agropoli, il primo incontro del ciclo di conferenze intitolato “I moti del Cilento”, un’iniziativa ideata per approfondire il ruolo del Cilento nel processo risorgimentale e per evidenziare l’importanza di questo capitolo di storia locale nel più ampio contesto della costruzione dell’unità d’Italia.ContenutiCavaliere […]

Cavaliere Domenico De Rosa: “La truffa del Green Deal. Un progetto europeo insostenibile senza trasparenza e con vantaggi circoscritti”

In un’intervista esclusiva, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo Smet e osservatore di lungo corso delle politiche ambientali in Europa, non ha risparmiato critiche alla gestione del Green Deal europeo. La questione, già al centro di dibattiti accesi, è stata ulteriormente complicata dalle recenti dichiarazioni del neopresidente americano Donald Trump e dalle rivelazioni di uno […]

Batteria auto: Come sceglierla e quando cambiarla

Sei alla ricerca di informazioni sulla batteria della tua auto? Non preoccuparti, sei nel posto giusto!

Compagnia Finanziaria Internazionale. Uniti con gli investitori per creare un modello di cooperazione e crescita reciproca!

Sono passati più di un anno dall’aumento dei tassi da parte della Federal Reserve, con il debito federale degli Stati Uniti che ha raggiunto i 36 trilioni di dollari. La volatilità dei mercati azionari asiatici è generalmente elevata, influenzata da dati macroeconomici, cambiamenti nelle politiche, pandemie e sentimenti globali. I tassi di interesse elevati impediscono […]

Ernesto Rocco

21/01/2025

Casette adatte per il proprio spazio verde

Le casette da giardino sono elementi essenziali per chi desidera sfruttare al meglio il proprio spazio verde. Offrono soluzioni pratiche e versatili per organizzare gli ambienti esterni e possono trasformarsi in un vero punto focale del giardino. In questo articolo esploreremo le diverse opzioni disponibili, analizzando design, materiali e funzionalità per aiutarti a scegliere la […]

Oggigiorno non si può fare a meno del marketing digitale

Il marketing digitale è diventato oggi un pilastro essenziale per ogni azienda o professionista che desideri crescere e affermarsi in un mercato sempre più competitivo.

Il Cavaliere Domenico De Rosa (Smet): “L’Europa così non funziona”

Intervista esclusiva al Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet: “bisogna intervenire per modificare il corso degli eventi”

AltaProspettiva riapre i corsi per diventare piloti di drone: un’opportunità per il territorio

La società Alta Prospettiva offre una formazione completa per ottenere le abilitazioni europee A1-A3 e A2

Scegliere gli estrattori di succo migliori

La scelta accurata di un elettrodomestico di uso quotidiano come può essere un estrattore di succo può trasformare la tua routine quotidiana, portando freschezza e salute direttamente nel tuo bicchiere. Ma come orientarsi tra i tanti modelli disponibili? Ecco una guida per aiutarti a individuare il dispositivo perfetto, che unisca qualità e praticità.ContenutiCasette moderne in […]

Torna alla home