Alburni

Sant’Angelo a Fasanella, elezioni amministrative: attesa per i nomi dei candidati

Mancano pochi mesi alla primavera, quando si voterà per le elezioni amministrative 2025, e ancora non trapela nessuna informazione da Sant'Angelo a Fasanella sul nome dei possibili candidati

Alessandra Pazzanese

30 Gennaio 2025

Sant'Angelo a Fasanella, elezioni amministrative: attesa per i nomi dei candidati

Mancano pochi mesi alla primavera, quando si voterà per le elezioni amministrative 2025, e ancora non trapela nessuna informazione da Sant’Angelo a Fasanella sul nome dei possibili candidati.

Comune commissariato

Il Comune alburnino è commissariato dal dott. Francesco Prencipe dallo scorso mese di luglio quando, diversi consiglieri, sfiduciarono il sindaco, Gaspare Salamone. All’ente era stato bocciato il piano di rientro pluriennale proposto alla Corte dei Conti e della durata di dieci anni e l’ente, dinanzi a tale sentenza, rinunciò a presentare ricorso e fu inizialmente commissariato solo per il bilancio. Una situazione che precipitò in poco tempo e che culminò con le dimissioni dei consiglieri. Salamone, dal suo canto, aveva sempre precisato che la situazione debitoria era stata eredita dal passato trovando, però, la minoranza contrariata rispetto alla gestione economica dell’ente.

Fermento politico

A pochi mesi dal ritorno alle urne, dunque, non si sa se i consiglieri di maggioranza che sancirono, con la loro sfiducia, la fine dell’amministrazione Salamone ricomporranno una loro lista, se il gruppo di minoranza “Impegno Comune” guidato da Pietro Cappelli durante le ultime amministrative, vorrà riproporsi alla guida del paese e se Salamone è intenzionato a rimettere insieme il suo gruppo per ritornare ad essere il primo cittadino di Sant’Angelo a Fasanella. Tante supposizioni e poche indiscrezioni, in pratica, ma di certo le prossime settimane saranno fondamentali per l’organizzazione delle liste.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni 2025, tre i comuni al voto in Primavera. Individuata la possibile data | VIDEO

Occhi puntati su Capaccio Paestum ma ci sono anche altri due comuni commissariati che voteranno in primavera

Ernesto Rocco

22/02/2025

Polla: ecco il “Progetto Buddy” che porta i cittadini in canile

Si tratta di un’iniziativa, che ha preso il via dallo scorso mese di ottobre, organizzato dall’associazione "Qua la zampa effe" in collaborazione con il canile oasi Felix di Polla

Eboli, nuovo asilo nido comunale: posata la prima pietra | VIDEO

Si è svolta questa mattina in piazza Fratelli Cianco, nei pressi dell’Istituto comprensivo Virgilio- Gonzaga di Santa Cecilia, ad Eboli, la cerimonia di inaugurazione del cantiere

Tg InfoCilento 22 febbraio 2025 | VIDEO

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Antonella Agresti

Campagna: Protezione Civile impegnata a Bacoli/Campi Flegrei per la gestione dello sciame sismico

La squadra della Protezione Civile di Campagna sarà impegnata a supportare i Comuni nella gestione dello sciame sismico in atto ai Campi Flegrei

Carnevale 2025: nel Cilento e Vallo di Diano eventi pronti ad entrare nel vivo | VIDEO

In attesa del Martedì Grasso iniziano gli eventi legati al Carnevale. Ecco il programma del weekend!

Rivoluzione nella Preistoria: armi da getto scoperte nella Grotta della Cala di Camerota

Uno studio pubblicato su una prestigiosa rivista ha rivelato l'esistenza di armature litiche per armi da getto, utilizzate dai gruppi umani che abitavano la grotta

Vibonati, caso Eutizia: il badante accusato di omicidio plurimo torna in libertà | VIDEO

L'uomo si era autoaccusato di aver ucciso quattro anziani, tra cui un 95enne di Vibonati

Altavilla Silentina: uccise badante della madre, arriva condanna definitiva | VIDEO

Arriva la sentenza della Corte di Cassazione sull'omicidio di Snejana Bunacalea. Condanna a 22 anni

Legge sulla disabilità, incontro ad Eboli

La provincia di Salerno individuata per una fase di sperimentazione partita quest'anno

Miglior sito archeologico d’Italia: premio per le grotte di Pertosa – Auletta

Il prestigioso riconoscimento consegnato a Maria Rosaria Carfagna, presidente della Fondazione MIdA, nel corso del Salone dell’Archeologia e del Turismo Culturale a Firenze

Torna alla home